CATEGORIE

Addio alle stoviglie usa e getta nelle mense scolastiche di Modena

Un'operazione ecologica che comporterà la mancata produzione di 56,5 chilogrammi di plastica al giorno, pari a 10,7 tonnellate annue in meno
domenica 28 ottobre 2012

1' di lettura

Modena, 23 ott. - (Adnkronos) - Svolta sostenibile nelle mense scolastiche di Modena che dicono addio alle stoviglie usa e getta, con l'obiettivo di ridurre la mole di rifiuti. Dopo la sperimentazione in 3 plessi, sono complessivamente 18 le materne che da quest'anno utilizzano piatti e bicchieri lavabili e quindi riutilizzabili. Un'operazione ecologica che comporterà la mancata produzione di 56,5 chilogrammi di plastica al giorno, pari a 10,7 tonnellate annue in meno. Inoltre, in tutte le 25 scuole primarie modenesi che prevedono il servizio mensa, da novembre saranno utilizzate stoviglie in polpa di cellulosa totalmente riciclabili. Un intervento che vale 146 chilogrammi di plastica in meno al giorno, corrispondenti a 25,5 tonnellate all'anno, e che determinerà un incremento dei rifiuti organici. Oltre agli effetti sull'ambiente, l'assessore all'Istruzione Adriana Querzè che ha parlato del progetto oggi in aula, ha sottolineato soprattutto il fatto si tratta di "un investimento orientato alla formazione di comportamenti virtuosi tra i ragazzi". Intanto ci prova anche Bologna. Il consiglio comunale di Palazzo D'Accursio ha approvato all'unanimità un ordine del giorno per proporre la valutazione di nuove iniziative volte ad eliminare l'utilizzo delle stoviglie di plastica usa e getta non riciclabili. Il documento è stato presentato dal Movimento 5 Stelle.

tag

Ti potrebbero interessare

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...