CATEGORIE

Trattativa tra Stato e Mafia: se Giorgio si crede oltre la Costituzione

Il Quirinale è intervenuto nelle indagini su Stato e mafia come presidente del Csm. Ma è andato al di là del suo ruolo
di Andrea Tempestini domenica 8 luglio 2012

1' di lettura

"Tutti conoscono o dovrebbero conoscere i nomi di quegli intellettuali, quei professori, quei giornalisti che, a partire dall’entrata in carica del Governo Monti, hanno subìto una vera e propria «mutazione genetica». Dietro teorie «neutrali» e «scientifiche», una schiera numerosissima di «chierici» difende strenuamente gli interessi politici del governo, rispetto al quale si è organicamente «allineata». Non può essere spiegato altrimenti, del resto, il silenzio terrificante che ha accompagnato l’inquietante vicenda del coinvolgimento del presidente della Repubblica nella «trattativa Stato-mafia»", racconta Paolo Becchi (Docente di Filosofia del diritto all’Università di Genova), su Libero in edicola oggi. Il punto è che il Quirinale è intervenuto nelle indagini su Stato e mafia come presidente del Csm, ma è andato al di là del suo ruolo: Napolitano si crede oltre la Costituzione. Leggi il commento su Libero in edicola oggi, mercoledì 4 luglio

Dal mito alla storia Sinistra, i compagni la smettano con la retorica dell'antifascismo in Costituzione

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

tag

Sinistra, i compagni la smettano con la retorica dell'antifascismo in Costituzione

Corrado Ocone

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...