CATEGORIE

Roma: gruppo di 32 turisti cerca di entrare in metro senza biglietto, multa da 1.600 euro

domenica 8 luglio 2012

1' di lettura

Roma, 6 lug. - (Adnkronos) - Gruppo di turisti tenta di entrare in metropolitana senza pagare il biglietto, ma viene bloccato da un verificatore Atac. L'episodio, avvenuto intorno alle 10 del 5 luglio ha come protagonista E.M., 64 anni da 31 in azienda, che, in servizio ad Anagnina, ha sorpreso un nutrito gruppo di turisti polacchi che cercava di introdursi in linea utilizzando i varchi di sicurezza per entrare in stazione senza obliterare il biglietto. E.M. ha raggiunto i turisti rivolgendosi alla guida del gruppo per contestarne il comportamento, ricevendo per tutta risposta alcuni improperi. Sicche' il verificatore e' stato costretto a rivolgersi a una pattuglia delle forze dell'ordine in servizio alla stazione che e' intervenuta. A conclusione della vicenda, sono stati emessi 32 verbali di contravvenzione per altrettanti evasori per un totale di 1.600 euro. In mattinata un altro gruppo di verificatori, C.P., V.M., R.F. e S.B., in servizio alla stazione Vittorio Emanuele, aveva prestato soccorso ad una ragazza minorenne colta da un lieve malore nei pressi della banchina di attesa dei treni. I dipendenti, dopo aver prestato il primo soccorso, hanno telefonato alla madre della ragazza per avvisarla dell'accaduto e, successivamente, hanno accompagnato la minore presso il box di stazione dove le hanno offerto il ristoro necessario in attesa dell'arrivo della madre che e' venuta in stazione a riprenderla.

tag

Ti potrebbero interessare

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...