CATEGORIE

I Monti boys pensano già al voto: cinque ministri si candidano

Passera, Riccardi e Clini sognano la "Cosa Bianca", Barca e Profumo vicini al Pd. Il premier li sfotte: "Vedo che alcuni di voi scalpitano..."
di Giulio Bucchi venerdì 31 agosto 2012

Andrea Riccardi e Corrado Passera

2' di lettura

Fausto Carioti, su Libero di domenica, sottolineava come il programma di Mario Monti è talmente ambizioso, mastodontico e a lungo termnine che servirebbero 40 anni per realizzarlo. I professori non avranno magari 40 anni di tempo, ma altri cinque forse sì. I ministri si stanno preparando, infatti, a tornare in pista insieme ai politici nella prossima legislatura. Non ci sarà Elsa Fornero, ma secondo il Fatto quotidiano, cinque suoi colleghi sì. Da Corrado Passera a Corrado Clini, da Andrea Riccardi a Fabrizio Barca e Francesco Profumo, ecco gli scalpitanti Monti boys. Il sarcasmo del prof - Con Monti magari sul Quirinale, i candidati scalpitano. Lo stesso Monti scherzava in Consiglio dei ministri, venerdì: "Vedo che alcuni di voi sono pronti ai blocchi di partenza". Dopo una settimana di apparizioni e dichiarazioni (anche improvvide) al Meeting di Comunione e liberazione a Rimini, il sarcasmo del premier era un atto dovuto. L'agena sulla crescita, elefantiaca, non è solo sintomo di entusiasmo ed impegno. E' un po' un'ipoteca sul futuro per il ministro dello Sviluppo Corrado Passera, più volte accostato quest'estate ad eventuali listoni civici o progetti centristi. Tutti scontano la freddezza del Pdl sulle politiche rigoriste del governo Monti e gli imbarazzi del Pd, ancora a metà strada tra il populismo di Vendola e il montismo convinto di Casini. I candidati - Ma qualcuno dei ministri tecnici ha saldissimi rapporti con i partiti. Quello della Coesione Francesco Barca è vicinissmo proprio al Partito democratico, così come Francesco Profumo dell'Università. Corrado Clini (Ambiente) e Andrea Riccardi (famiglia) sono invece centristi della prima ora, tra i più attivi nei piani della cosiddetta Cosa Bianca, tessitori di alleanze (dai convegni al meeting di Cl) e anche da ministri più attenti agli equilibri politici che alle politiche vere e proprie. E poi c'è Giulio Terzi, il contestatissimo ministro degli Esteri (i casi della morte dell'ostaggio italiano in Nigeria e dei marò in India passeranno alla storia come i peggiori pasticci diplomatici della Repubblica) che vanta un'amicizia di lungo corso con Gianfranco Fini: in caso di candidatura con Fli, però, sarebbe difficile capire chi ci perde e chi ci guadagna. 

Ipocrisia Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Cortocircuito Pd Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

tag

Ti potrebbero interessare

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

Elisa Calessi

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...