CATEGORIE

Tremonti licenzia la Fornero: "Con lei un milione di disoccupati"

L'ex ministro critico sulla riforma: "Non si cambia la realtà con le leggi, si creerà un secondo dramma esodati"
di Giulio Bucchi venerdì 31 agosto 2012

2' di lettura

Un milione di disoccupati: ecco il frutto aspro della riforma del lavoro licenziata dal ministro del Welfare Elsa Fornero. "Un governo responsabile ammetterebbe l'errore e sospenderebbe con un decreto l'applicazione delel nuove norme. Siamo ancora in fase sperimentale, può farlo". A dirlo è l'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti, in una succosa intervista al Corriere della Sera. Il futuro immediato disegnato è da incubo: "Un milione di persone nei prossimi mesi rischiano di rimanere senza lavoro perché non si vedranno rinnovare il contratto a termine. E' un caso di esodati-due, anzi peggio. Questi vanno a casa punto e basta, senza tutele future". Sbagliati tempi e modi - Tremonti non contesta le finalità del governo (tutelare chi il lavoro non ce l'ha ancora), ma i tempi e i modi della riforma: "E' difficile che un imprenditore assuma a tempo indeterminato alla vigilia di un autunno che vedrà la crisi radicalizzarsi sempre di più", accusa Tremonti. Da ministro, Giulio era considerato il più professore di tutto il governo, al punto da essere tacciato di snobismo e alterigia, quasi di distacco dalla realtà e dalla "pancia" degli italiani. Sono, guarda caso, le stesse accuse che Tremonti rivolge a Monti e Fornero: "Credono di poter modificare la realtà con la legge". Fatta male, tra l'altro. "L'articolo 18 ha un impatto minimo in Italia, giusto cambiarlo per mandare un messaggio all'estero. Ma alal fine si passerà dalla via giudiziaria e, notando il caso Ilva, non mi sembra che la riforma funziini nemmeno come spot all'estero". Giulio corre da solo - A proposito di spot, il fatto che Tremonti sia tornato a parlare dopo mesi di silenzi e distacco fa sorridere maliziosamente molti: non è che stia preparando la discesa in campo? Candidatura in vista, quindi? "C'ho come questa impressione", conferma Tremonti fuori dai denti. Con chi? Ma da solo, naturalmente, almeno fino a dopo il voto: "Molti vedono un grande spazio tra il 'nuovo' Pdl che sta diventando molto 'antropomorfo' e una Lega interessata a posizioni parecchio diverse da quelle espresse nel passato governo".

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Cdm Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

compagni delusi Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

tag

Ti potrebbero interessare

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...