CATEGORIE

La Merkel non convince Moody's: Pil dell'Italia giù nel 2012, la ripresa è un miraggio

di Giulio Bucchi venerdì 31 agosto 2012

2' di lettura

  "I rischi per la ripresa economica tra quest’anno e il prossimo sono aumentati rispetto alla scorsa primavera". Lo rileva l’agenzia internazionale Moody's, che ha aggiornato il suo outlook di aprile scorso prevedendo bruschi rallentamenti nei Pil di tutti i paesi, Italia in testa. La crescita delle economie emergenti rallenterà più delle attese e la crisi del debito dell’Eurozona - rileva l’agenzia - continuerà a generare i maggiori rischi per lo scenario globale. Secondo Moody's i rischi per la ripresa sono saliti a causa della recessione più profonda del previsto che ha colpito l’Eurozona, determinando una contrazione più consistente del credito; per il brusco rallentamento della crescita in Cina, India e Brasile; per lo shock dei prezzi petroliferi; per il rischio di una stretta fiscale severa e improvvisa paventata negli Usa nel 2013.Negli ultimi tempi, secondo l'agenzia, sono aumentati i rischi globali al ribasso per via della situazione dell’Eurozona. La stima complessiva per il G20 è di una crescita del 2.8% nel 2012 e del 3.4% nel 2013, in calo sul +3.2% del 2011 e +4.6% del 2010. Brutte notizie per l'Italia - L’agenzia Moody's ha rivisto al ribasso anche le stime sul Pil dell’Italia, che nel 2012 dovrebbe contrarsi del 2 per cento L'Eurozona, secondo Moody's, dovrebbe invece contrarsi nell’anno in corso dello 0,5% ma con performance assai divergenti: per la Germania l’agenzia prevede una crescita relativamente maggiore delle stime (+0,5%) mentre la Francia è prevista 'piatta'. Confermato il Pil in calo dell'1,5% della Spagna, mentre il Portogallo dovrebbe vedere una contrazione del 3,5% e la Grecia addirittura del 7 per cento.   

Presidente Usa Usa, Trump ribadisce: "Il calo del Pil è colpa di Biden"

L'editoriale Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Premier Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

tag

Usa, Trump ribadisce: "Il calo del Pil è colpa di Biden"

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Mario Sechi

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Sandro Iacometti

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...