CATEGORIE

Editoria: a Venezia presentato 'Un secolo di carta'

domenica 9 dicembre 2012

2' di lettura

Venezia, 3 dic. (Adnkronos) - Un'impresa titanica e' quella che l'Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della Societa' contemporanea (Iveser) ha avviato fin dall'anno 2000 censendo e catalogando 1820 pubblicazioni tra quotidiani, riviste, bollettini, notiziari, annuari, numeri unici, strenne, fogli parrocchiali, almanacchi, stampati a Venezia tra il 1866 e il 1969. Il progetto dal titolo "Un secolo di carta" e' stato presentato questa mattina a Ca' Farsetti dal presidente e dal direttore dell'Iveser, Marco Isenghi e Marco Borghi (curatore dell'iniziativa) dal sindaco Giorgio Orsoni, dal presidente del Consiglio comunale di Venezia, Roberto Turetta, e dal presidente dall'Ordine dei giornalisti del Veneto, Gianluca Amadori. Grazie a un gruppo di lavoro costituito da 18 giovani ricercatori volontari, hanno spiegato Borghi e Isnenghi, sono state spogliate, studiate e catalogate circa duemila pubblicazioni, ricostruendone la vita, e dando conto dei redattori, dei direttori, dei collaboratori, dei luoghi e delle modifiche subite dal giornale. Seicento le testate recuperate nelle principali biblioteche cittadine: Marciana Querini Stampalia, Museo Correr, Ca' Foscari. Poi, ha sottolineato Borghi, grazie all'introduzione in rete dei periodici, il loro numero e' aumentato notevolmente, consentendo di accedere a esemplari conservati in strutture minori su tutto il territorio nazionale e registrando inoltre 170 periodici di cui non esiste traccia della loro esistenza se non per le indicazioni bibliografiche. Ma e' stata soprattutto l'emeroteca della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, che dal 1870 riceve copie di tutto il materiale edito in Italia, a rivelarsi un pozzo a cui attingere per la consistenza del numero di testate veneziane reperite (20% del totale).(segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...