CATEGORIE

Come si riparano gli animali dal freddo e dal caldo

La spiegazione dell'esperto
di giovanni morelli domenica 9 dicembre 2012

1' di lettura

  Nei nostri amici animali la regolazione della temperatura è una delle funzioni più importanti del mantello e della cute. E’ il pelo folto e lo strato di tessuto connettivo sottocutaneo (ricco di cellule adipose) a proteggere i nostri animali dalle basse temperature. Tale protezione, non sempre è sufficiente. Infatti, in base alle razze, il mantello dei nostri amici animali non è sempre uguale. Certi animali hanno un mantello più folto, altri meno. Esistono, infatti, razze a pelo lungo, a pelo corto ed altre addirittura nude. Tali caratteristiche erano state selezionate per consentire ai nostri amici di vivere in aree geografiche con un clima adatto alle loro condizioni.  Oggi tali parametri, per la scelta di un animale, non vengono più presi in considerazione. I nostri animali, abituati a vivere nelle nostre case caldissime, inevitabilmente sono più soggetti a patologie respiratorie per le brusche variazioni cui sono sottoposti. Comunque anche il sistema vascolare dermico gioca un ruolo molto importante nella termoregolazione. La vasodilatazione determina perdita di calore. La vasocostrizione causa la chiusura degli shunt artero-venosi, prevenendo l’eccessiva perdita di calore tramite la circolazione. In estate il caldo viene fronteggiato tramite il leccamento (soprattutto dai gatti), e tramite l’iperventilazione, dai cani. Tuttavia determinate situazioni (assenza di acqua…) e una serie di condizioni fisiologiche dell’animale (obesità..) rappresentano una condizione fatale per l’animale. Con questo voglio dire che in ogni animale, una serie di fattori quali l’alimentazione, il tipo di mantello, l’età, lo stato fisiologico del soggetto svolge un ruolo predominante nella regolazione della temperatura.  

tag
veterinaria
animali
caldo
freddo
termoregolazione

lo studio Aria condizionata? Ecco quanto ci costa in bolletta

Il meteorologo Meteo, Sottocorona sbotta: "Il grande caldo? Procurato allarme"

Virale Caldo, "40 gradi all'ombra" in un servizio tv del 1959

Ti potrebbero interessare

Aria condizionata? Ecco quanto ci costa in bolletta

Meteo, Sottocorona sbotta: "Il grande caldo? Procurato allarme"

Caldo, "40 gradi all'ombra" in un servizio tv del 1959

Pier Luigi Bersani, l'ultima vergogna: "Voti destra? Ecco cosa spero"

Alessandro Gonzato

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...