CATEGORIE

Matematica: addio a Lars Hormander, gigante delle equazioni differenziali

domenica 9 dicembre 2012

1' di lettura

Stoccolma, 8 dic. - (Adnkronos) - Il matematico svedese Lars Hormander, gigante delle equazioni differenziali, e' morto a Lund all'eta' di 81 anni. L'annuncio della scomparsa a funerali avvenuti e' stato dato dall'Universita' di Lund, di cui era professore emerito. Vice presidente dell'Unione Matematica Internazionale dal 1987 al 1990, per i suoi lavori sulle equazioni differenziali alle derivate parziali, presentati al Congresso internazionale dei matematici di Stoccolma del 1962, fu insignito della prestigiosa Medaglia Fields, considerata il Nobel della matematica. Nel 1988 ottenne il Premio Wolf ed era socio di varie istituzioni internazionali, tra le quali l'Accademia Nazionale dei Lincei. Nato il 24 gennaio 1931 a Mjallby, un villaggio di pescatori sulla costa meridionale della Svezia, Hormander studio' con grandi sacrifici e nel 1948 si iscrisse all'Universita' di Lund dove nel 1955 consegui' il dottorato. Ha insegnato all'Universita' di Stoccolma (1957-63), all'Institute for Advanced Study di Princeton (1964-68) e all'Universita' di Lund, dove e' divenuto professore emerito nel 1996. Dal 1984 al 1986 e' stato direttore dell'Istituto Mittag-Leffler di Stoccolma. Ha pubblicato testi fondamentali quali "Equazioni differenziali lineari alle derivate parziali" (1963), "Introduzione all'analisi complessa in piu' variabili" (1966) e "Analisi degli operatori lineari alle derivate parziali" (quattro volumi usciti tra il 1983 e il 1985).

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...