CATEGORIE

Firme false a Parma, suicida consigliere della Lega

di Giulio Bucchi domenica 29 aprile 2012

2' di lettura

Liste elettorali piene di firme false, un suicidio per la vergogna, decine di politici possibili indagati dalla magistratura. Le elezioni comunali di Parma del 6 e 7 maggio si tingono di giallo. Uno scandalo per cui si sarebbe tolto la vita Pier Angelo Ablondi, 58 anni, consigliere provinciale della Lega Nord e candidato alla carica di consigliere comunale. Il procuratore capo di Parma Gerardo Laguardia ha riferito che, prima del suicidio, Ablondi ha lasciato sul proprio letto una lettera in cui ammetteva le irregolarità. Qui si apre una voragine in cui rischia di ricadere tutta la politica parmigiana, già colpita durissimo dal commissariamento successivo alle dimissioni del sindaco Vignali sotto i colpi di un indebitamento da record delle casse del Comune. Ablondi riferisce che, in qualità di vidimatore di alcune liste, avrebbe fatto un favore ad "un amico" e autenticato liste "dubbie". Quello delle firme false è un bubbone scoppiato appena qualche ora prima, quando l'ex campione di pallavolo Andrea Galli (in campo a Parma, Milano e con l'Italia di Velasco) espone querela perché la sua firma sarebbe stata inserito a sostegno della lista de La Destra a sua insaputa. Parte l'inchiesta ed è proprio Laguardia a collegare i due fatti: la denuncia di Galli e il suicidio del leghista Ablondi. Secondo il procuratore, "tutte le liste, nessuna esclusa, sono piene di firme doppie". Come riferisce Repubblica.it, in ballo ci sono centinaia e centinaia di adesioni falsificate, anche se eliminando le doppie firme tutte le liste hanno raggiunto il numero legale minimo per partecipare alle elezioni. C'è però una questione di legalità, un malcostume generalizzato. Ablondi si è suicidato per timore di "essere indagato" o scoperto, riferisce ancora Laguardia, che ora andrà a fondo. Chi è l'amico cui fa riferimento il leghista, chi è che gestisce e protegge i brogli? Interrogativi che rischiano di rimbalzare in molti altri comuni e province italiane, come a Milano dove il presidente provinciale Guido Podestà, del Pdl, è indagato per falso ideologico proprio per filme false.

Serie a Serie A, vincono Udinese e Como: sconfitti Cagliari e Parma in lotta salvezza

Chi sale, chi scende Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Tragedia a Parma Parma, accoltella la moglie e muore in un incidente

tag

Serie A, vincono Udinese e Como: sconfitti Cagliari e Parma in lotta salvezza

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Parma, accoltella la moglie e muore in un incidente

Con Chivu a Parma è cambiata la musica

Antonio Terraneo

A Tuttofood 2025 il Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N. costituisce una Rete per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico (ReRITT)

Nella giornata inaugurale della fiera internazionale Tuttofood 2025, il Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N., il Segret...

Rtl 102.5 con la campagna 2025 celebra 20 anni di "very normal people"

A vent'anni dal lancio di "Very Normal People", un concept vivo che continua a evolversi e a riaggiornarsi...

Trezzano, sabato 10 maggio la partita benefica per il numero 1522

Il 10 maggio dalle 10 alle 21 a Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano, andrà in scena il secondo Trofeo Sol...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: Forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...