CATEGORIE

Difendere i risparmi con case e terreni

Il mattone rende ancora, anche se è meglio puntare all'estero. Gli appezzamenti si rivalutano del 5% l'anno, ma occhio alle fregature
di Giulio Bucchi domenica 5 agosto 2012

1' di lettura

  Due paracadute contro la crisi. Sono sempre loro, i beni-rifugio più amati dagli italiani, ovvero il mattone e il terreno. Investire nella casa conviene ancora, ma occorre correggere il tiro. In alcuni casi, però, il guadagno può valere la tranquillità. Casa dolce casa? - I mutui, effetto diretto dello spread, sono sempre di meno e costano sempre di più: di conseguenza, è favorito chi ha più liquidità. Poi però scatta la seconda trappolona: con l'introduzione dell'Imu ci sono troppe tasse, anche sugli affitti. Conclusione: meglio comprare un appartamento in Grecia, Spagna, Irlanda, oppure a Berlino. E chi non ha molto da investire, ha un'altra opportunità: nel 2012 è aumentata del 10% la vendita di immobili in nuda proprietà. L'anziano cede l’appartamento, incassa e continua a viverci. Piedi per terra - Ci son poi i terreni, che si rivalutano del 5% l'anno. Nelle zone più fertili d'Italia investire nella terra vale di più che comperare oro, azioni o diamanti. Ad apprezzarsi maggiormente sono i vigneti nelle zone di pregio e i seminativi al Nord Est, anche se le differenze possono essere abissali: si va dai 1.000 euro per ettaro dei pascoli di Catanzaro ai 40mila nelle pianure più fertili. Ma occhio alle fregature: a decidere i prezzo sono i mediatori.     Leggi gli articoli di De Stefano e Barbieri su Libero di oggi, domenica 5 agosto    

Accordo a Ginevra Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Casa, da servitori dello Stato ad abusivi da sfrattare

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

tag

Ti potrebbero interessare

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Casa, da servitori dello Stato ad abusivi da sfrattare

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...