Borsa: Cmc Markets, spettro fiscal cliff continua a premere al ribasso

domenica 18 novembre 2012
Borsa: Cmc Markets, spettro fiscal cliff continua a premere al ribasso
1' di lettura

Milano, 14 nov. (Adnkronos) - "Anche oggi gli investitori sembrerebbero restii a tornare sugli asset piu' rischiosi: lo spettro del fiscal cliff continua a mantenere pressioni ribassiste sui mercati finanziari e, fino a quando i politici americani non riusciranno a gestire questa enorme spada di Damocle, i flussi in vendita saranno sempre molto piu' rapidi di quelli in acquisto accentuando le possibilita' di una doppia recessione (che potrebbero essere sostenute oggi da una lettura negativa del dato sulle vendite al dettaglio di ottobre)". Lo riporta il Market Commentary a cura di Michael Hewson (senior market analyst) e Tim Waterer (senior trader) di Cmc Markets. "In tale quadro - proseguono Hewson e Waterer - i timori di rialzi inflazionistici in Gran Bretagna potrebbero modificare gli assunti fin qui sottoscritti dalla Bank of England e riguardanti sia le previsioni di crescita che di andamento dei prezzi per l'economia Uk nel 2013 nonche' confermare le decisioni della scorsa settimana di non rinnovare il programma di acquisto di asset (Qe)". "Sul fronte valutario - continuano Hewson e Waterer - l'euro/dollaro potrebbe essere soggetto a uno squeeze di breve durata: sotto 1,2650 l'obiettivo e' 1,2605 mentre per avere un rimbalzo dovremmo tornare almeno sopra 1,2740. Il cable potrebbe scivolare verso 1,5790 mentre sopra 1,6080 si riaprirebbe la strada a 1,6180. Sopra la resistenza di 0,8030 il cross euro/sterlina potrebbe tornare a 0,8075 mentre la rottura sotto 79,75 del dollaro/yen pregiudica una volta di piu' lo scenario rialzista: per un'inversione di tendenza occorre tornare sopra 79,80".