CATEGORIE

Casini dà i numeri: lancia il Montibis, condanna la politica ma salva se stesso

Il leader Udc, non riuscendo a collocarsi tra Pd e Pdl, si lancia nella corsa per il Monti bis
di Roberto Procaccini domenica 18 novembre 2012

2' di lettura

Esce allo scoperto e lo mette nero su bianco: l'Udc lavora per il Monti-bis. Al termine di un lungo (e finora infruttuoso) corteggiamento con il Pd e davanti a un difficile dialogo con il Pdl, Pierferdinando Casini sceglie la terza via: correre da solo alle Politiche con l'intento programmatico di mantenere Mario Monti a Palazzo Chigi e organizzare un esecutivo a trazione tecnica. "La premessa è il consenso popolare" dice Pierferdy: dopo che le amministrative della primavera 2012 (quando si è votato in oltre 900 comuni) hanno sancito la fine del fantomatico Terzo Polo (l'asse Udc-Fli di Gianfrancro Fini e l'Api di Francesco Rutelli) ora Casini punta tutto sui Prof. Gli argomenti dello statista - "Noi lavoriamo perchè alle prossime politiche - dice testualmente Casini - Monti sia richiamato in servizio permanente effettivo e sia investito dalla gente della possibilità di  continuare a lavorare". Pierferdinando è così contento del lavoro dell'ex rettore della Bocconi da affermare: "Oggi deve essere ancora la politica a richiamare questo presidente del Consiglio e dirgli: 'Continua, fai un governo e cerca di risolvere i problemi con lo spirito con cui li hai affrontati". Casini individua l'origine di tutti i problemi dell'Italia: la sua classe politica: "I governi di destra e di sinistra negli ultimi vent'anni - riepiloga - non sono stati in grado di affrontare la crisi del Paese. E oggi - prosegue - non vediamo un’alternativa alla credibilità e affidabilità di Monti". La sviolinata per il prof non finisce qui: a sentire Casini, Monti "non è l’uomo della Provvidenza, farà gli errori che fanno tutti, ma ha un grado di riconoscibilità esterna e di credibilità che da tempo mancava nella politica italiana". Il requiem per i partiti - Casini è convinto che sia ancora il momento di Monti, dunque, perché la politica italiana non ha saputo governare la crisi e ancora oggi non dà garanzie. A proposito dei politici, Pierferdinando dice: "Io apprezzo tutti i miei colleghi e anche gli aspiranti colleghi, ma francamente ritengo che nessuno abbia la professionalità internazionale di Monti. La politica - sentenzia - non è stata buona a risolvere i problemi degli italiani e ha chiamato lui". Ma se Monti deve sostituire questa politica incapace, Casini (in Parlamento dal 1983) che ruolo dovrebbe avere nel governo dei Prof?

tag
pierferdinando casini
udc
mario monti
monti bis
noi vogliamo il monti bis
governo tecnico

Ex premier Mario Monti gela la Francia, poi elogia Meloni

A L'Aria che tira Giorgia Meloni, il trionfo nelle parole di Mario Monti: "Una delle poche al mondo"

Cambiare idea Mario Monti scarica Ursula von der Leyen: "Il campo da golf la sua Canossa"

Ti potrebbero interessare

Mario Monti gela la Francia, poi elogia Meloni

Giorgia Meloni, il trionfo nelle parole di Mario Monti: "Una delle poche al mondo"

Mario Monti scarica Ursula von der Leyen: "Il campo da golf la sua Canossa"

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"