CATEGORIE

Affossano gli statiper salvare le banche

Tutto ciò che sta accadendo in Europa dimostra che la legge di mercato non esiste: infatti, si premia chi fa errori o il furbo
di Matteo Legnani domenica 17 giugno 2012

2' di lettura

Adesso è sotto gli occhi di tutti: se c’è una legge che non esiste, è proprio  quella più sventolata in questi anni per giustificare ogni tipo di operazione, la legge di mercato. Quel che è accaduto nell’ultimo anno prima alla Grecia, poi all’Italia e ora alla Spagna, dimostra senza ombra di dubbio che la legge di mercato è solo un fantasma. Appare quando si decide che questo o quel governo non fa più al caso della ristretta oligarchia internazionale che ormai muove le redini di finanza, economia e politica in quasi tutti gli Stati. Così è stato in Grecia quando il mercato ha fatto fuori governi democraticamente eletti per sostituirli con tecnici più graditi. È  accaduto in Italia, con la caduta del governo di Silvio Berlusconi e l’applaudito (solo all’inizio) ingresso a Palazzo Chigi di Mario Monti e della sua squadra di tecnici. Il fantasma svanisce però improvvisamente quando davvero dovrebbe decidere il mercato: lampante il caso delle banche sia in questi mesi che nel clamoroso salvataggio spagnolo di queste ore.  La Bce di Mario Draghi con due operazioni di finanziamento a basso costo ha messo a disposizione del sistema bancario europeo un trilione di liquidità. Se la sono bevuta tutta, senza concederne nemmeno un sorso ai popoli d’Europa che boccheggiavano. Ora arrivano i 100 miliardi di euro per Bankia e gli altri mostri della finanza iberica. Un caso lampante di applicazione a rovescio della legge di mercato: si premia chi ha compiuto errori gravi e soprattutto chi ha fatto il furbo. Leggi l'articolo integrale Franco Bechis su Libero in edicola oggi 12 giugno

tag
grecia
spagna
italia
banche
bankia
bce
mario draghi
palazzo chigi
franco bechis

Valanghe di polemiche Ana Alcalde, "la convertita": chi è davvero l'attivista che balla sulla Flotilla

Qui Madrid Sanchez e famiglia, il disastro spagnolo

Nazionale Italia-Estonia 5 a 0, buona la prima per Gattuso: speranza Mondiale ancora viva

Ti potrebbero interessare

Ana Alcalde, "la convertita": chi è davvero l'attivista che balla sulla Flotilla

Sanchez e famiglia, il disastro spagnolo

Carlo Nicolato

Italia-Estonia 5 a 0, buona la prima per Gattuso: speranza Mondiale ancora viva

Mykonos, rissa "bestiale" tra giovanissimi italiani: arriva la Polizia, finisce male