CATEGORIE

Ecco Rosita, la prima mucca clonata che produce latte umano

Nel suo Dna inseriti due geni umani
di Leonardo Diana domenica 17 giugno 2012

1' di lettura

Dopo oltre due mesi di prove e tentativi, Rosita, la mucca clonata un anno fa da scienziati argentini, ha cominciato a produrre latte simile a quello umano. Lo hanno reso noto in un comunicato i ricercatori dell'Università Nazionale di San Martin e dell'Istituto Nazionale di Tecnologia Agrozootecnica, precisando che lo straordinario risultato è da attribuire ai due geni umani che producono la lattoferrina e la lisozima inseriti nel Dna dell'animale. I media locali specificano che Rosità è il primo bovino "doppiamente transgenico" del mondo. "Non si punta a sostituire il legame madre-figlio durante l'allattamento, ma che tale latte è destinato ai neonati che, per i più diversi motivi, non hanno accesso a quello delle madri". Così il ricercatore German Kaiser, del gruppo di biotecnologia della riproduzione dell'Istituto Nazionale di Tecnologia Agrozootecnica, ha dichiarato in merito ai risultati della ricerca.

Ex istruttore Joe Wicks, cosa beve la star del fitness: "Ha un sapore dolce", video rivoltante

Sei anni di lavoro Celiachia, scoperto il meccanismo che innesca la reazione al glutine

Arte e salute Scienza, la musica classica fa passare il malumore come un antidepressivo

tag

Ti potrebbero interessare

Joe Wicks, cosa beve la star del fitness: "Ha un sapore dolce", video rivoltante

Celiachia, scoperto il meccanismo che innesca la reazione al glutine

Scienza, la musica classica fa passare il malumore come un antidepressivo

NOP

Dinosauri? "Maschilisti, cambiare nome": l'ultima follia del politicamente corretto

Luca Beatrice

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...