CATEGORIE

Fonsai: Wsj, in fusione con Unipol i vincitori sono le banche

domenica 17 giugno 2012

1' di lettura

Milano, 13 giu. (Adnkronos) - Nel progetto di integrazione fra il gruppo Fondiaria-Sai e Unipol "i grandi vincitori sono le banche. Il creditore principale di Fonsai, Mediobanca, evitera' un default sui suoi prestiti per un miliardo di euro, ricevera' generose commissioni dal coordinamento dell'aumento di capitale e creera' un concorrente probabilmente debole per Generali, in cui e' il primo azionista". E' quanto scrive il Wall Street Journal dopo l'assemblea di Premafin di ieri, che ha approvato l'aumento di capitale da 400 milioni di euro riservato a Unipol, ottenendo la firma delle banche creditrici all'accordo di ristrutturazione del proprio indebitamento. Inoltre, secondo il quotidiano finanziario, le banche creditrici di Premafin, inclusa Unicredit, "subiranno solo una ristrutturazione limitata dell'indebitamento. Unipol, il cui margine di solvibilita' e' basso in confronto ai concorrenti, riceverebbe una spinta del capitale, mentre i Ligresti avrebbero una via d'uscita". Ma, continua il Wsj, "la soluzione contorta che il cda della compagnia sta proponendo sembra disegnata per andare bene ai creditori della compagnia alle spese degli azionisti di minoranza, mentre e' stato messo ai margini un salvataggio di fondi di private equity potenzialmente piu' attraente". Invece, continua il quotidiano, "gli azionisti di minoranza di Fonsai ottengono un'operazione non conveniente. Dovranno affrontare una importante diluizione se non sottoscriveranno l'aumento di capitale e otterranno solo il 27,45% del futuro polo. Se la passerebbero forse meglio sotto un piano concorrente di salvataggio proposto dal consorzio di fondi di private equity di Sator e Palladio".

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...