CATEGORIE

Il letto sfatto è salutare

Crea disordine, ma impedisce agli acari della polvere di proliferare
di Eleonora Crisafulli sabato 6 febbraio 2010

1' di lettura

Lasciare il letto sfatto fa bene alla salute. Secondo i ricercatori della Kingston University, con un po’ di disordine si impedisce agli acari della polvere di proliferare, tagliando loro le riserve di acqua di cui hanno bisogno. Un letto, in media, ospita 1,5 milioni di insetti lunghi meno un millimetro che si nutrono di microscopiche porzioni di pelle umana e producono allergeni che sono facilmente inalati durante il sonno. Le condizioni ideali per la loro sopravvivenza sono il calore e l'umidità. Se il letto resta scoperto, quindi, gli acari, al freddo e all’“asciutto”, muoiono. Il dottor Stephen Pretlove ha spiegato: “Sappiamo che gli acari possono sopravvivere solo sottraendo acqua all'atmosfera. Per farlo, usano piccole ghiandole poste sulla superficie del loro corpo. Una semplice abitudine come lasciare il letto sfatto durante il giorno elimina l'umidità dalle coperte e dal materasso, disidratando e uccidendo gli acari”. Il letto sfatto diventa quindi un modo per combattere le allergie.

tag
letto
disordine
acari
allergie

Insidia nascosta Panace di Mantegazza, la pianta-killer: ustioni e cecità, chi rischia e dove (in Italia)

Sotto le lenzuola Piacere a letto, non siete soddisfatti? Il trucco perfetto: la posizione che non tradisce mai

L'esperta Coronavirus e allergie, come distinguerle: differenze, sintomi e segnali del corpo

Ti potrebbero interessare

Panace di Mantegazza, la pianta-killer: ustioni e cecità, chi rischia e dove (in Italia)

Piacere a letto, non siete soddisfatti? Il trucco perfetto: la posizione che non tradisce mai

Coronavirus e allergie, come distinguerle: differenze, sintomi e segnali del corpo

Melania Rizzoli

Allergie, 4° malattia cronica in Italiacolpiscono circa 15 milioni di persone

Maria Rita Montebelli