CATEGORIE

La zia di Obama rischia l'espulsione dagli Usa

E' un'immigrata clandestina dal 2000, quando arrivò come turista
di francesca Belotti sabato 6 febbraio 2010

1' di lettura

Rischia di essere espulsa, non è un’immigrata clandestina qualunque, ma la zia kenyota di Obama. Zeituni Onyango, 57 anni, è stata chiamata davanti al Tribunale di Boston per chiedere asilo agli Usa ed evitare l’espulsione dagli Stati Uniti. Programmatrice di computer e sorellastra del padre di Barack, vive illegalmente in Massachussets dal 2000, quando arrivò come turista. La sua istanza di asilo fu respinta in primo grado qualche anno fa, e la donna ignorò anche un ordine di espulsione nel 2004 continuando a vivere a Boston grazie a un sussidio del governo federale. Ora il Tribunale si dovrà pronunciare definitivamente sul caso che rischia di diventare un boomerang politico per Obama alle prese con il passaggio al Congresso della Riforma sanitaria. Onyango ha chiesto una riunione a porte chiuse dopo aver sempre sostenuto di non aver mai chiesto aiuto al nipote presidente. Lo stesso Obama aveva, durante la campagna elettorale quando emerse la notizia, più volte ribadito di non essere al corrente della clandestinità della zia, pregando anche la Giustizia di proseguire senza problemi il suo corso. Ora bisognerà vedere se Onyango riuscirà a convincere i giudici a darle il visto per gli Usa.

tag
zia
Obama
espulsione
immigrata clandestima

A Bologna Bologna, migrante scappa prima di salire sull'aereo per evitare l'espulsione: caos in aeroporto

Strappi Roberto Vannacci, un doppio pesantissimo addio: chi molla il generale

A casa Tunisino espulso per "motivi di sicurezza dello Stato": amico sui social dell'attentatore di Bruxelles

Ti potrebbero interessare

Bologna, migrante scappa prima di salire sull'aereo per evitare l'espulsione: caos in aeroporto

Roberto Vannacci, un doppio pesantissimo addio: chi molla il generale

Tunisino espulso per "motivi di sicurezza dello Stato": amico sui social dell'attentatore di Bruxelles

"Allah akbar": pugno di ferro del Viminale, espulsione diretta

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...