CATEGORIE

Mauritania, ultimatum di Al Qaeda per Cicala

Entro il 1° marzo dovranno essere liberati i prigionieri islamici in cambio del rilascio
di Eleonora Crisafulli sabato 6 febbraio 2010

1' di lettura

«Venticinque giorni di tempo a partire dall'emissione del comunicato per liberare i nostri prigionieri». E' questo il termine ultimo fissato dall'organizzazione Al Qaeda nel Maghreb islamico per la liberazione dei suoi prigionieri in cambio del rilascio dell'italiano Sergio Cicala, rapito insieme alla moglie lo scorso 17 dicembre. Nel comunicato pubblicato su internet il 4 febbraio, la donna, Philomene Pawelgna Kaborè, non viene citata. Per il rilascio dell'altro ostaggio occidentale nelle mani dell'organizzazione, il francese Pierre Camatte, i terroristi hanno fissato un ultimatum al 20 febbraio. In precedenza avevanp minacciato di uccidere l'ostaggio, rapito in Mali lo scorso 26 novembre. Sulla pericolosità delle cellula di Al Qaeda, Hillary Clinton ha dichiarato che Iran e Corea del Nord sono una grave minaccia per gli Stati Uniti ma «un pericolo ancora maggiore» sono «le reti non statali transnazionali» e in particolare «i fondamentalisti islamici nella Penisola Arabica legati Al Qaeda o Al Qaeda in Afghanistan e in Pakistan o Al Qaeda nel Maghreb». Secondo  il segretario di Stato una «connessione» tra queste entità che «continuano a cercare di aumentare la sofisticazione delle loro capacità e degli attacchi che sono in grado di compiere».

tag
Mauritania
Al Qaeda
terrorismo

Operazone Shaytan Torino, manette al "Satana islamico": intercettazioni choc

Il piano sventato Isis, giallo sull'attentato per uccidere Papa Francesco. La Polizia: "Non sono emersi elementi"

"Lo scenario è cambiato" Terrorismo, gli obiettivi nel mirino: Italia, dove sale il livello di allerta

Ti potrebbero interessare

Torino, manette al "Satana islamico": intercettazioni choc

Claudio Brigliadori

Isis, giallo sull'attentato per uccidere Papa Francesco. La Polizia: "Non sono emersi elementi"

Terrorismo, gli obiettivi nel mirino: Italia, dove sale il livello di allerta

Andrea Valle

Lecco, arrestato uno studente egiziano di 20 anni: Jihad, che manuali aveva in casa