CATEGORIE

Udine, riapre il museo etnografico

Dopo quasi 30 anni, l'esposizione torna a raccontare la vita tradizionale friulana in un nuovo spazio
di carlotta mariani sabato 23 ottobre 2010

1' di lettura

Il Museo Etnografico del Friuli riapre i battenti. Dal 22 ottobre, la nuova sede espositiva di palazzo Giacomelli a Udine ospiterà una mostra permanente sul territorio. Un primo nucleo era nato nel 1963 a palazzo Maniago ma il museo ha ora subito importanti trasformazioni. Facendo tesoro dell’opera di molti studiosi friulani del passato, ha continuato la ricerca. L’esposizione permanente  vuole raccogliere, conservare, valorizzare e interpretare gli oggetti donati nel corso dei decenni. Un viaggio attraverso i cambiamenti che hanno sconvolto e modificato la vita tradizionale. Un percorso che è anche dialogo attraverso l’uso di fotografie e supporti audiovisivi a fianco dei documenti scritti. Per questo motivo, la raccolta potrebbe presto arricchirsi di beni immateriali come storie di vita, narrativa, canti popolari. Il museo cercherà di creare una rete per coinvolgere realtà simili in Italia e all’estero, con un occhio di riguardo alle vicine Austria e Slovenia.

Fabbrica del Vapore Alla Fabbrica del Vapore "Home Sweet Home": storie di resistenza palestinese

Il caso Udine, slavina su Pd e M5s: il sindaco indagato per "corruzione elettorale"

Il fiume in piena Tragedia del Natisone, la svolta: 4 indagati per la morte dei tre ragazzi

tag

Alla Fabbrica del Vapore "Home Sweet Home": storie di resistenza palestinese

Nicoletta Orlandi Posti

Udine, slavina su Pd e M5s: il sindaco indagato per "corruzione elettorale"

Tragedia del Natisone, la svolta: 4 indagati per la morte dei tre ragazzi

Udine, il delirio dei pro-Pal: "Chi c'è in campo tra i giocatori d'Israele", caos prima del match

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...