CATEGORIE

Berlusconi: "Sulla democrazia grava un macigno"

In un'intervista al Frankfurter Allgemeine, parla della giustizia e della politica italiana. "Lodo Alfano? Non l'ho voluto io"
di carlotta mariani sabato 23 ottobre 2010

2' di lettura

Il premier si sfoga sulle pagine del quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine. Dice che il Lodo Alfano non l’ha voluto lui ma “il mio partito ha presentato un disegno di legge in base al quale durante il mandato vengono sospesi i processi contro il Capo dello Stato e il Presidente del Consiglio; anche i termini di prescrizione vengono sospesi durante il mandato. Una legge del genere esiste in molti Paesi". Sostiene di non aver “mai reclamato alcuna forma di tutela”. Tema principale dell’intervista rimane la giustizia. “Sulla nostra democrazia grava un macigno spiega il presidente del Consiglio - Nella magistratura abbiamo una corrente che agisce in modo eversivo cercando di procedere contro chi è stato eletto legalmente dal popolo". I partiti - Il premier fa poi considerazioni politiche sulla situazione italiana. Non immagina “un nuovo centro in grado di formare un Governo” e cita i sondaggi: “un'alleanza elettorale di tutti i partiti del centro otterrebbe soltanto tra il 10 e il 12% dei voti”. Aggiunge poi che “negli ultimi anni, sotto la mia guida, l'Italia ha fatto un passo importante verso il ‘bipolarismo’, verso una democrazia con governi che si alternano. Non credo che sia facile abbandonare così facilmente questo schema”. Elezioni – “Mi candiderò comunque” sostiene Berlusconi al quotidiano tedesco. “In caso di elezioni, vedremo se il programma del partito di Fini sarà tale da consentire di renderlo parte integrante della coalizione. Intanto, però, l'Italia continua a essere un Paese con una guida politica stabile e un esecutivo forte che poggia sul consenso della grande maggioranza degli italiani”. E per quanto riguarda il pericolo dei finiani il presidente si sente tranquillo: “Dopo il 2008, il mio partito ha prevalso in tutte le elezioni. Mi sono presentato pochi giorni fa alle Camere con un programma per i prossimi tre anni, sul quale ho ottenuto la fiducia. Suppongo che il partito di Fini continuerà a sostenere il Governo”.

tag
berlusconi
dmeocrazia
giustizia
lodo alfano
Frankfurter Allgemeine

Toghe rosse L'Anm prepara la nuova battaglia contro il governo: "Sorprese dalle urne"

Invasione di campo Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

La duplice battaglia Le Corti danno giudizi sulle leggi e criticano l'operato del governo nel silenzio di tutti

Ti potrebbero interessare

L'Anm prepara la nuova battaglia contro il governo: "Sorprese dalle urne"

Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

Daniele Capezzone

Le Corti danno giudizi sulle leggi e criticano l'operato del governo nel silenzio di tutti

Francesco Damato

L'Italia è l'opposto degli Usa: la sinistra spera nei tribunali per salire al potere

Daniele Capezzone

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...