CATEGORIE

In arrivo batosta per il gas. Più leggera la luce

Dal primo aprile cambiano le tariffe energetiche. In media le famiglie pagheranno 21 euro in più all'anno
di Michela Ravalico mercoledì 31 marzo 2010

1' di lettura

Scende il prezzo dell'elettricità, sale quello del gas. Dal primo aprile cambiano le tariffe energetiche e, nonostante il calo della luce, le famiglie italiane saranno costrette comunque a sborsare di più, in media 21 euro all'anno. La colpa, denuncia l'Autorità per l'energia - che come ogni trimestre ha annunciato la revisione - sta tutta nel mercato del gas, su cui pesa un "basso grado di concorrenza". Le bollette del gas, ha reso noto l'Authority, saranno più care del 3,6% (dopo il +2,8% del primo trimestre 2010) con un aggravio di 34 euro l'anno. Per quelle della luce invece si spenderanno in media 13 euro in meno, grazie ad un calo del 3,1%, che arriva dopo più di un anno di diminuzioni ininterrotte (ad eccezione di una parentesi di stabilità nel quarto trimestre 2009).  

tag
tariffe
gas
luce

La lezione tedesca Addio alle rinnovabili, gas affidabile e pulito

Pragmatismo batte ideologia Ecco come il gas può accelerare la transizione green

L'esplosione Catania, fuga di gas: crolla una palazzina di tre piani, 7 feriti gravi

Ti potrebbero interessare

Addio alle rinnovabili, gas affidabile e pulito

Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

Luigi Merano

Catania, fuga di gas: crolla una palazzina di tre piani, 7 feriti gravi

Bollette, gas russo? No, ecco cosa peserà davvero: fin dove possono arrivare