CATEGORIE

Slitta lo sciopero della Tirrenia

La nuova data sarà decisa dopo il tavolo del 6 settembre convocato dal ministro Matteoli
di Tatiana Necchi sabato 28 agosto 2010

2' di lettura

Possono tirare un sospiro di sollievo gli oltre 20mila vacanzieri che, a causa dell’annuncio della Tirrenia circa lo sciopero per il 30 e 31 agosto, rischiavano di prolungare, forzatamente, le vacanze. Ieri gli equipaggi di quattro navi, 300 addetti, hanno scritto al ministro dei Trasporti Altero Matteoli facendo sapere che non avrebbero aderito alla protesta. Ma oggi la sorpresa. È stata la Uil Trasporti a fare un passo indietro: il sindacato ha deciso infatti di differire lo sciopero del personale. La nuova data sarà stabilita dopo il tavolo, convocato dal ministro con i sindacati, del 6 settembre. Una decisione questa che arriva dopo la scelta di Matteoli di non emettere l’ordinanza di differimento "pur essendoci tutti i presupposti": «Auspico pertanto - ha proseguito il ministro - che i sindacati che hanno proclamato l’astensione lavorativa per il 30 e il 31 agosto la revochino e che si possa aprire un confronto approfondito sulla vertenza di Tirrenia». «Finalmente - ha commentato Giuseppe Caronia, segretario della Uilt - un segnale di responsabilità. Naturalmente non possiamo a questo punto non accogliere l’invito del ministro a differire lo sciopero la cui eventuale effettuazione e l’eventuale data verrà decisa sulla base delle risultanze del previsto incontro del 6 settembre prossimo. Evidenzio che su questa nostra decisione - conclude Caronia - ha molto pesato anche la consapevolezza dei gravi disagi che il nostro sciopero, seppur legittimo, avrebbe causato a migliaia di cittadini ai quali chiediamo di sostenere la nostra lotta a difesa dei diritti fondamentali come il lavoro».

Protesta La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero dei treni Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

Allarme Trasporti, i sindacati si prendono maggio: in programma 29 scioperi

tag

Ti potrebbero interessare

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

Pietro Senaldi

Trasporti, i sindacati si prendono maggio: in programma 29 scioperi

Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Simone Di Meo

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...