CATEGORIE

Svezia: addio leva obbligatoria

Nasce il militare di professione. Il servizio nazionale obbligatorio era stato instaurato nel 1901
di Tatiana Necchi sabato 3 luglio 2010

2' di lettura

Quarant'anni fa, la Svezia contava più di 50mila chiamati alle armi. L’anno scorso, non erano che 7mila di cui il 9% donne. Ma da oggi le cose cambieranno perché nessun cittadino svedese avrà l’obbligo di servire la patria in armi. Infatti la leva obbligatoria di undici mesi nel paese scandinavo è da questa mattina ufficialmente abolita: una decisione che segna una pagina significativa nella storia della Svezia. ovviamente non è mancata qualche polemica.  A lungo, il servizio nazionale obbligatorio instaurato nel 1901, è stato concepito in Svezia come uno dei pilastri di una società che si proclama egalitaria. Ma con la scomparsa dell’Unione Sovietica dall’altra parte del Mar Baltico, ricorda il quotidiano svizzero "Le Temps", il mantenimento di un esercito  forte, capace di mobilitare centinaia di migliaia di cittadini, ha perso lentamente il suo interesse. Intanto la Svezia, senza entrare ufficialmente nella Nato, si è avvicinata all’Alleanza atlantica tramite il Partenariato per la pace. I suoi soldati sono stati dispiegati in Afghanistan nell’ambito della missione Isaf. E altri partecipano a operazioni di mantenimento della pace in Kosovo o in Africa, sotto comando Ue. Questa nuova realtà ha portato la classe politica a concepire una riforma della difesa nazionale che ha inevitabilmente portato alla decisione di sopprimere il servizio di leva obbligatorio. Tanto più che «il paese, al momento delle scelte di bilancio, non poteva più permettersi di finanziare un dispositivo così ambizioso, alimentato da un’industria nazionale dell’armamento forte», ha notato un esperto di Difesa. A prendere una decisione definitiva è stato il governo, al potere dall’autunno del 2006: un’iniziativa considerata da taluni un po' contro natura poiché i conservatori del primo ministro Fredrik Reinfeldt sono stati considerati a lungo come i principali alleati dei vertici militari. Fatto sta che è stato dato l’ordine di chiudere alcuni edifici militari e qualche base aerea, di tagliare progetti per nuovi equipaggiamenti. Poi il 16 giugno 2009, il Parlamento svedese ha votato, con soli tre voti di differenza. a favore della soppressione del servizio obbligatorio e del passaggio a un esercito di professionisti: «È meglio avere forze armate più snelle ma maggiormente in grado di rispondere alle esigenze ed alle missioni attuali», ha fatto sapere il ministero della Difesa facendo riferimento in particolare agli impegni all’estero.

tag
svezia
militare
professione
obbligo
leva obbligatoria

Scintillissime Tennis, Carabelli-Garin finisce in disgrazia: "Idiota", "Vieni qui". Rissa in campo

Terrore Pioggia di fuoco in Svezia, morti e feriti

Il dramma Svezia, 5 italiani travolti da una valanga: 2 morti, la tragedia appena scesi dall'elicottero

Ti potrebbero interessare

Tennis, Carabelli-Garin finisce in disgrazia: "Idiota", "Vieni qui". Rissa in campo

Pioggia di fuoco in Svezia, morti e feriti

Svezia, 5 italiani travolti da una valanga: 2 morti, la tragedia appena scesi dall'elicottero

Emmanuel Macron, venti di guerra: estremi rimedi, cosa può cambiare sul servizio di leva

Mauro Zanon

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Sogesid torna alla redditività con utile di 780mila euro

Sogesid S.p.A., la Società di ingegneria ambientale dello Stato, ha annunciato un significativo ritorno alla redd...

Moldova, respinti diversi politici europei e americani diretti alla conferenza MEGA

Le Autorità della Repubblica di Moldova hanno impedito l’ingresso nel Paese a un gruppo di personalit&agrav...