CATEGORIE

Guardia di Finanza scatenata, perquisite 280 aziende

Udinese e Catania sospettate di evasione fiscale. Di mezzo anche Rocco Siffredi
di Roberto Amaglio sabato 12 giugno 2010

2' di lettura

Pressing da parte della Guardia di Finanza su Udinese e Catania, più altre quattro società del campionato cadetto. Nella mattinata di lunedì, infatti, le Fiamme Gialle hanno iniziato una serie di perquisizioni alla ricerca delle prove di un'evasione fiscale internazionale da 150 milioni di euro che riguarderebbe ben 280 imprese nostrane. Un'operazione massiccia da parte degli inquirenti, i quali hanno utilizzato 100 reparti del corpo per setacciare le sedi aziendali messe sotto la lente d'ingrandimento. L'indagine prende spunto da un'inchiesta della procura di Milano che lo scorso 27 ottobre aveva portato alle ordinanze di custodia cautelare in carcere per un faccendiere svizzero, di tre suoi collaboratori e di un funzionario di un istituto di credito elvetico, tutti fermati con l'accusa di riciclaggio all'estero di somme provenienti da appropriazione indebita ed evasione fiscale. Gli sviluppi dell'inchiesta diratte dal pm Carlo Nocerino hanno permesso di svelare che l'associazione gestiva una serie di società estere costituite appositamente per permettere alle società italiane la creazione di fondi neri all'estero. Il meccanismo era consolidato. Le fittizie società con sedi in Austria, Olanda, Inghilterra e Svizzera concludevano contratti falsi emettendo documenti e fatture e veicolando il denaro su conti correnti aperti presso banche svizzere, dopo altri passaggi solo cartolari attraverso l'interposizione di ulteriori società, collocate in paesi off-shore (ad esempio Panama e Isole Vergini). Qualora servisse, il denaro poteva tornare anche in suolo italiano dalla Confederazione elvetica, attraverso i soliti "spalloni", che utilizzavano la sede italiana della società svizzera per gli incontri con la clientela. Iniziano a emergere anche i nomi e le presunte violazioni. Nell’inchiesta milanese sull'evasione fiscale sarebbero coinvolte anche Fastweb per un milione e mezzo, Eutelia per un milione e mezzo, Poltrona Frau per 30 o 40 mila euro, e pure una società legata al porno attore Rocco Siffredi per una somma non precisata. La somma contestata al Catania calcio ammonta a 450 mila euro per il 2005. L’Udinese risponde di967 mila euro tra il 2004 e il 2006. Tra quelle in serie B, invece, la Reggina avrebbe evaso 1 milione 950 mila euro tra il 2005 e il 2008, l’Empoli di 70mila euro per il 2006, il Cesena di 90 mila euro per il 2007, l’Ascoli di 89 mila euro per il 2006.

FUGA Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Lo strumento Fisco, pronto un nuovo evasometro: ecco come funziona

L'operazione Imperia, evasione per 64 milioni di euro: due arresti

tag

Ti potrebbero interessare

Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Fisco, pronto un nuovo evasometro: ecco come funziona

Roberto Tortora

Imperia, evasione per 64 milioni di euro: due arresti

Napoli, posta un video dell'evasione dai domiciliari: ma tra i suoi followers ci sono i carabinieri

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...