CATEGORIE

Cgil in piazza a Roma contro la manovra

Secondo gli organizzatori 100 mila i partecipanti. Epifani."Iniqua. Tutto sulle nostre spalle"
di Roberto Amaglio sabato 12 giugno 2010

1' di lettura

Si è tinta di rosso la Piazza della Repubblica di Roma, dove alle ore 15 è iniziata la manifestazione indetta dalla Cgil capitolina per protestare contro la manovra economica varata dal governo. Il titolo del corteo, a cui avrebbero partecipato alcune decine di migliaia di persone (100 mila per gli organizzatori), recitava infatti “Tutto sulle nostre spalle” e voleva sottolineare l’insoddisfazione di alcune categorie sociali (pensionati e lavoratori pubblici e precari su tutti) che, secondo il parere dei sindacati, avrebbero sulle proprie spalle il peso della manovra. Epifani dà i numeri – “Nel pubblico impiego oltre al blocco dei contratti, ogni lavoratore subirà una decurtazione pari a 3000 euro nel triennio 2011/13. Nella scuola il blocco dei contratti per il triennio 2010/12 significherà una perdita media di 1508 euro; mentre è di 1350 euro il taglio subito dai dipendenti dell'università e 2166 euro per la ricerca. La manovra, inoltre, chiude a Roma cinque importanti enti di ricerca pubblici (Isae, Ispel, Insean, Eim, Ias)”. Presenze – Tra i partecipanti, i rappresentanti dell’IdV (con Maurizio Zipponi e il senatore Luigi Li Gotti), il responsabile economico del Pd, Stefano Fassina e Filippo Penati, capo della segreteria di Pier Luigi Bersani. Torna a parlare anche Marco Ferrando, segretario del Partito Comunista dei lavoratori. “Solo se si riuniscono tutte le sinistre, a partire dalla Cgil, sarà possibile difendere i lavoratori e imporre un altolà al governo”.

tag
cgil
manovra
roma
manifestazione
governo
pcl
sinistra

Ciao ciao Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

Nuova stella rossa Francesca Albanese? Retroscena: le mosse di Elly Schlein. Occhio...

Caccia alla talpa Almasri, il boomerang della sinistra: rischia l'inchiesta per fuga di notizie

Ti potrebbero interessare

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

Francesca Albanese? Retroscena: le mosse di Elly Schlein. Occhio...

Carlo Nicolato

Almasri, il boomerang della sinistra: rischia l'inchiesta per fuga di notizie

Andrea Valle

Francesca Albanese? La sinistra ha la sua federatrice

Daniele Capezzone

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...