CATEGORIE

Il Papa ai politici romani:

"Chi governa persegua bene comune, provvedimenti siano condivisi"
di Maria Acqua Simi sabato 16 gennaio 2010

1' di lettura

Questa mattina il Papa ha esortato i politici italiani alla dialettica e ha  ricordato che "la persona umana deve essere al centro dell'azione politica". Durante un incontro con alcuni esponenti dell'amministrazione politica romana, Benedetto XVI ha ricordato come e nelle sedi istituzionali "occorre cercare di favorire una sana dialettica, perché  più le decisioni sono condivise e più risponderanno alle esigenze di sviluppo degli abitanti di un territorio". Il Papa è tornato poi a parlare della crisi economica mondiale, che - ha detto - "ha avuto conseguenze anche per gli abitanti e le imprese di Roma e il Lazio", spingendo ancora di più ad uno  "sviluppo umano autentico".

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

il primo cardinale Dominique Mamberti, chi è l'uomo che ha annunciato Leone XIV

Fede e cifre Leone XIV, la data e il numero 8: il nuovo Papa, le concidenze

tag

Ti potrebbero interessare

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Dominique Mamberti, chi è l'uomo che ha annunciato Leone XIV

Leone XIV, la data e il numero 8: il nuovo Papa, le concidenze

Conclave, ecco il video della fumata bianca

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...