CATEGORIE

Condannato il clan dei Casalesi

La Cassazione conferma i 16 ergastoli per i boss di Casal di Principe
di Eleonora Crisafulli sabato 16 gennaio 2010

1' di lettura

Condannati definitivamente i 16 esponenti del clan dei Casalesi. La prima Sezione penale della Cassazione, presieduta da Edoardo Fazzioli, ha bocciato i ricorsi, confermando la decisione del secondo grado del processo “Spartacus”. In quel contesto furono confermati tutti i 16 ergastoli inflitti a conclusione del primo grado, durato sette anni, e finito con 95 persone complessivamente condannate. La Cassazione si è dunque allineata alle richieste avanzate dal sostituto procuratore generale Mario Fraticelli che, lo scorso 15 dicembre, nella sua requisitoria aveva sottolineato che gli omicidi compiuti dai camorristi di Casal di Principe dimostravano la sussistenza dei reati e il modo in cui il clan agiva «per il controllo (economico e criminale) del territorio». Tra i condannati ci sono anche Francesco Schiavone, detto “Sandokan”, Francesco Bidognetti e i latitanti Michele Zagaria e Antonio Iovine. A questi si aggiungono Giuseppe Caterino, Mario Caterino (latitante), Cipriano D'Alessandro, Raffaele Diana (latitante), Enrico Martinelli, Sebastiano Panaro, Giuseppe Diana, Francesco Schiavone “Cicciariello”, Walter Schiavone, Luigi Venosa, Vincenzo Zagaria e Alfredo Zara.

Blitz Pomigliano d'Arco, la retata imbarazza il sindaco anti-FdI: chi finisce in manette

Il prete anti-camorra Caivano, l'ultimo sfregio a Don Patriciello nel silenzio della sinistra

Lo smemorato di Caivano Roberto Saviano, scrive di tutto ma dimentica la campagna anti-camorra del governo

tag

Ti potrebbero interessare

Pomigliano d'Arco, la retata imbarazza il sindaco anti-FdI: chi finisce in manette

Simone Di Meo

Caivano, l'ultimo sfregio a Don Patriciello nel silenzio della sinistra

Andrea Valle

Roberto Saviano, scrive di tutto ma dimentica la campagna anti-camorra del governo

Simone Di Meo

Caivano, ecco le foto delle case extra-lusso dei camorristi rossi che protestano in piazza

Simone Di Meo

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...