CATEGORIE

Venezuela, precipita aereo. Almeno 13 morti

I sopravvissuti dovrebbero essere 23. La Farnesina sta verificando la presenza di italiani. Il volo era partito da Porlamar ed era diretto a Ciudad Guyana
di Tatiana Necchi sabato 18 settembre 2010

1' di lettura

Un aereo della compagnia statale colombiana, la Conviasa, con 47 persone a bordo, è precipitato mentre copriva una tratta interna. Il volo Atr 42, era partito dal Porlamar, sull'isola Margarita, ed era diretto a Ciudad Guyana: il mezzo è precipitato poco prima dell’atterraggio all’aeroporto internazionale "Manuel Carlos Piar". La protezione civile dello stato, ha riferito che il velivolo si è schiantato nei pressi di uno degli ingressi dell’azienda siderurgica Sidor. Il ministro dei Trasporti venezuelano, Francisco Garces, in un’intervista a una Tv locale, ha spiegato che "l'inconveniente all’aereo si è verificato in fase di atterraggio all’aeroporto di Guayana a sei miglia da terra". I 23 superstiti sono stati portati all’ospedale di Puerto Ordaz. Al momento sono 13 i passeggeri morti nell'incidente aereo. Lo hanno reso noto i responsabili della squadra di soccorso. La Farnesina sta verificando la eventuale presenza di italiani tra le persone a bordo del volo.

tag
venezuela
aereo
morti
feriti
incidente
farnesina
sopravvissuti
conviasa

Lo schianto A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

Indagini Orio, "auto contromano e poi la fuga": il retroscena sulla tragedia

Nuovo motore Shanghai-California, volo di soli 30 minuti? Il test che può cambiare tutto

Ti potrebbero interessare

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

Orio, "auto contromano e poi la fuga": il retroscena sulla tragedia

Shanghai-California, volo di soli 30 minuti? Il test che può cambiare tutto

A27, piomba sul casello a tutta velocità: ipotesi colpo di sonno

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...