CATEGORIE

Napolitano: no elezioni. Serve salto di qualità

Capo dello Stato invoca stabilità politica e attenzione su conti pubblici. Berlusconi soddisfatto
di domenico d'alessandro domenica 26 dicembre 2010

2' di lettura

Dopo aver parlato in mattinata con il corpo diplomatico al Quirinale, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è tornato a farsi sentire anche nel pomeriggio in occasione dello scambio degli auguri con le alte cariche dello Stato. CONTI PUBBLICI - E anche stavolta il suo intervento ha toccato molte delle vicende al centro dell'attualità. Secondo il Capo dello Stato i conti pubblici devono essere tenuti sotto controllo con la "massima serietà", e deve esserci un "nuovo spirito di condivisione" verso le priorità del Paese e un "impegno bipartisan per ridurre il debito e per le riforme ineludibili". Napolitano ha poi affermato che bisogna realizzare un "salto di qualità perché l'Italia può farcela ma bisogna essere impietosi sulle debolezze". "EVITARE SCIOGLIMENTO CAMERE" - L'inquilino del Quirinale ha anche assicurato che è sua intenzione evitare lo "scioglimento anticipato delle Camere per il bene del Paese", poiché questa è una "prassi improvvida". Constatando il "distacco allarmante tra la politica e la società", il Presidente ha chiesto che cessi l'abitudine di vivere la politica come una "continua contesa". Il Capo dello Stato ha poi aggiunto: "Continuerò a sollecitare la continuità della vita istituzionale e dunque di una legislatura al cui termine mancano più di due anni: sempre che, beninteso, vi sia la prospettiva di un'efficace azione di governo e di un produttivo svolgimento dell'attività delle Camere". Napolitano è tornato a parlare degli scontri di Roma, e come aveva già affermato in mattinata, "guai a sottovalutare il malessere dei giovani, perché è concreto", ha affermato. PREMIER SODDISFATTO - Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha apprezzato le parole del Capo dello Stato.  Secondo il premier, "il presidente Napolitano ha spezzato una lancia per la continuità dell'esecutivo" - chiaro il riferimento all'appello a non sciogliere le Camere - "e questo", ha continuato il Cavaliere, "è in sintonia con quello che noi abbiamo ritenuto sia l'interesse del Pese. "EURO, IRRINUNCIABILE CONQUISTA" - Napolitano, rievocando la profonda crisi che nel 2010 ha sconvolto Grecia e Irlanda, ha parlato della moneta unica, definendo l'euro "una storica e irrinunciabile conquista", sulla quale però grava di un'Europa che zoppicca. Come hanno appunto dimostrato le crisi di alcuni Paesi dell'Unione. "Di fronte a queste tensioni e alle minacce di possibile estensione agli altri Stati membri della Ue sono venute a nudo insufficienze strutturali della costruzione europea, ambiguità, debolezze, divisioni sul piano politico rispetto agli sviluppi da dare a quel processo" ha detto lamentando che "non si è ancora pienamente usciti, come invece è necessario, da una situazione in cui è apparso a rischio, anche attraverso imprudenti esternazioni, il destino dell’euro se non della stessa Unione europea; ed è apparso dubbio l’impegno a difendere e a rafforzare entrambe queste storiche e irrinunciabili conquiste".

Le president Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

tag

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Mario Sechi

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

Mario Sechi

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...

Cnpr forum: gli scenari della previdenza e della finanza sotto i "colpi" dei dazi 

“Le Casse di previdenza svolgono un ruolo essenziale nel garantire pensioni dignitose ai propri iscritti. Tuttavia...