CATEGORIE

Sanità, donna muore di meningite

Secondo il marito si poteva salvare
di Monica Rizzello domenica 21 febbraio 2010

2' di lettura

Secondo il marito, la donna di Cremona morta di meningite poteva essere salvata. «C'è qualcosa che non mi quadra, ci sono ombre in tutta la vicenda: secondo me mia moglie poteva essere salvata, qualcosa non è andato per il verso giusto». Pierangelo Zanazzi, l'uomo di Scandolara Ripa d'Oglio (Cremona) che in meno di tre giorni ha perso il figlio di 20 anni Mirko, ucciso da setticemia fulminante, e la moglie Orsola, morta di meningite, è duro nei confronti dei sanitari dell'ospedale maggiore di Cremona e si rivolgerà a un legale. Zanazzi, 60 anni, in pensione dal 2008, non si dà pace. «Non capisco perché la terapia a me, a mia moglie e a mia figlia è stata data solo domenica pomeriggio. Quando hanno visto le condizioni di mia moglie è successo il finimondo, solo domenica è scattato l'allarme e ci hanno dato le medicine nel primo pomeriggio - dice - qualcosa non quadra, mi sembra che ci siano stati tempi morti. Probabilmente per mio figlio non c'era più nulla da fare, ma mia moglie Orsola forse con le medicine si poteva salvare, almeno si poteva tentare». I vertici sanitari dell'ospedale Maggiore di Cremona respingono le accuse e sostengono di «avere fatto tutto il possibile per salvare il ragazzo e la mamma». «È un loro diritto rivolgersi a un avvocato, ma la mia struttura, i miei medici hanno fatto tutto il possibile - afferma il direttore generale dell'ospedale maggiore Piergiorgio Spaggiari - Ribadiamo il nostro dispiacere per quello che è successo alla famiglia Zanazzi, capisco il loro dolore, ma siamo con l'animo tranquillo. Posso assicurare che sono stati fatti tutti i passi, con grande scrupolosità e professionalità».

tag
meningite
cremona
ospedale

Storia assurda "È resuscitato!". Ma è "solo" un massaggio cardiaco

Forsinone "È torcicollo": l'ospedale la dimette e lei muore

La scoperta Piacenza, l'orrore: un feto nel cestino dei rifiuti nel bagno dell'ospedale

Ti potrebbero interessare

"È resuscitato!". Ma è "solo" un massaggio cardiaco

Filippo Manfredini

"È torcicollo": l'ospedale la dimette e lei muore

Piacenza, l'orrore: un feto nel cestino dei rifiuti nel bagno dell'ospedale

Rivolta d'Adda, sindaco e medico arrestato per violenza sessuale

SPAZIO: GLI ASTRONAUTI NESPOLI E VILLADEI INSIEME A “LARIOSPACE 2025”

Due ospiti d’eccezione sono attesi a “LarioSpace 2025”. Gli astronauti Paolo Nespoli e Walter Villadei...

Collegio Ghisleri, ecco il nuovo bando di ammissione: che cosa cambia

La riforma delle modalità di accesso alla Facoltà di Medicina, promossa dal ministro Bernini e in vigore c...

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...