CATEGORIE

"Usare il 5 in condotta con chi non va a scuola"

Parla il presidente dell'Associazione Nazionale dei Presidi
di Monica Rizzello domenica 21 febbraio 2010

1' di lettura

Giorgio Rembado, Giorgio Rembado, presidente dell'Associazione Nazionale dei Presidi, suggerisce ai professori di mettere il 5 in condotta a chi diserta la scuola. «Ai professori dico: usate il cinque in condotta, se vi accorgete che i vostri ragazzi non vengono in aula o abbandonano la scuola per trasgressioni di quel genere allora ricorrete alla sanzione più severa che avete». Facendo riferimento alla questione delle giovanissime che si trasformano in ragazze immagine in discoteca, afferma: «Sarebbe preferibile prevenire, cosa che i professori cercano di fare in mille modi. Ma con esiti scarsi, ci vorrebbe un diverso rapporto con le famiglie». «D'altra parte - conclude Rembaldo - il cinque in condotta, basta a provocare una sonora bocciatura o l'esclusione dagli esami per chi si presenta alla maturità». , suggerisce ai professori di mettere il 5 in condotta a chi diserta la scuola. «Ai professori dico: usate il cinque in condotta, se vi accorgete che i vostri ragazzi non vengono in aula o abbandonano la scuola per trasgressioni di quel genere allora ricorrete alla sanzione più severa che avete». Facendo riferimento alla questione delle giovanissime che si trasformano in ragazze immagine in discoteca, afferma: «Sarebbe preferibile prevenire, cosa che i professori cercano di fare in mille modi. Ma con esiti scarsi, ci vorrebbe un diverso rapporto con le famiglie». «D'altra parte - conclude Rembaldo - il cinque in condotta, basta a provocare una sonora bocciatura o l'esclusione dagli esami per chi si presenta alla maturità».

tag
studenti
presidi
condotta

La protesta Università, studenti portano bara contro tagli e precarietà

La manifestazione Roma, partito il corteo studentesco per lo sciopero nazionale: "No Meloni Day"

La manifestazione Roma, emergenza affitti: tornano le tende degli studenti a La Sapienza

Ti potrebbero interessare

Università, studenti portano bara contro tagli e precarietà

Roma, partito il corteo studentesco per lo sciopero nazionale: "No Meloni Day"

Roma, emergenza affitti: tornano le tende degli studenti a La Sapienza

Maturità 2024, l'imbocca al lupo di Cambiaso e Frattesi agli studenti

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...