CATEGORIE

A Firenze studenti su ponti e cupola del duomo

Occupato il capolavoro del Brunelleschi. Altra protesta clamorosa dopo Colosseo e Torre di Pisa
di Giulio Bucchi domenica 28 novembre 2010

1' di lettura

Un altro simbolo della cultura italiana finisce nel mirino della protesta studentesca. Dopo Torre di Pisa, Colosseo, Mole e San Marco, tocca alla cupola del Brunelleschi del duomo di Firenze ad essere occupata da un gruppo di ragazzi. I giovani, al termine della manifestazione contro la riforma Gelmini partita da Palazzo Vecchio e snodatasi per le vie del centro, sono riusciti a salire sul cupolone srotolando uno striscione con scritto "l'università non è in vendita". In precedenza, qualche centinaio di studenti aveva bloccato i ponti sull'Arno, compreso il celebre Ponte Vecchio pieno di turisti, mandando in tilt il traffico cittadino. Venerdì, al campus universitario di Novoli, si erano registrati incidenti prima e durante l'incontro cui partecipava il sottosegretario Daniela Santanchè.

Cosa cambia Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Si cambia Valditara dà le regole su compiti e verifiche

Rettore Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

tag

Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Valditara dà le regole su compiti e verifiche

Francesco Storace

Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Pietro Senaldi

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...