CATEGORIE

Scoperto in Perù il fossile di un pinguino gigante

L'uccello vissuto 36 milioni di anni fa aveva piume arancioni, bianche e grigie ed era alto 1,5 metri
di Eleonora Crisafulli sabato 2 ottobre 2010

1' di lettura

Trovati in Perù i resti di un pinguino preistorico gigante, battezzato Inkayacu paracasensis o Re delle acque. L'importante scoperta si deve a un gruppo di ricercatori coordinato dall'americana Julia Clarke dell'Università del Texas ad Austin. 'Lequipe analizzando il fossile ha potuto ricostruire l'evoluzione degli uccelli, diventati nei secoli nuotatori provetti. In particolare sono stati i minuscoli pigmenti dei colori, chiamati melanosomi, a svelare colori e storia dell'adattamento all'acqua di questi animali. Il pinguino gigante vissuto 36 milioni di anni fa aveva le piume arancioni, grigie e bianche ed era alto 1,5 metri. I suoi melanosomi erano più piccoli dei pigmenti del colore dei pinguini moderni. I melanosomi dei pinguini moderni producono colori diversi dal pinguino gigante e hanno una particolare struttura alla microscala che fornisce alle piume un'elevata resistenza. I pigmenti, secondo i ricercatori, si sarebbero quindi modificati in risposta a uno stile di vita legato all'acqua, mentre il cambiamento di colore sarebbe un'evoluzione legata alla sopravvivenza, per sfuggire ai predatori. I pinguini sono una specie che si è adattata benissimo a vivere in luoghi freddi e in ambienti acquatici, modificando le loro ali fino a farle diventare pinne mentre le loro piume sono diventate un manto che li protegge dalle acque ghiacciate.

tag
pinguino
perù
fossile
paleontologia

La rare immagini di un pulcino di pinguino Saltarocce: è a rischio estinzione

Karate Perù sotto-choc: l'arbitro dà un calcio volante al tifoso

Bloccati in mare Perù, onde giganti travolgono i pescatori: il salvataggio

Ti potrebbero interessare

La rare immagini di un pulcino di pinguino Saltarocce: è a rischio estinzione

Perù sotto-choc: l'arbitro dà un calcio volante al tifoso

Lorenzo Pastuglia

Perù, onde giganti travolgono i pescatori: il salvataggio

Perù, a Lima in piazza contro la violenza sulle donne: in corteo anche bare di cartone

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...