CATEGORIE

Iran, bloccati i due ispettori dell'Aiea

Dovevano effettuare ispezioni sugli impianti nucleari. Sembra che l'ingresso non sia stato consentito per aver divulgato "informazioni false"
di Tatiana Necchi sabato 26 giugno 2010

1' di lettura

Il governo iraniano non ha concesso l’accesso a due ispettori dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (Aiea) l’ingresso nel Paese, visitare le installazioni nucleari del Paese, perché accusati di aver fornito "informazioni false" sui programmi nucleari iraniani. A diffondere la notizia è stato il responsabile dell’Agenzia Atomica iraniana (Isna), Ali Akbar Salehi. In una conferenza stampa Salehi  ha spiegato, senza dare però ulteriori dettagli in merito alle generalità o alla nazionalità degli ispettori coinvolti, che «Abbiamo fornito la settimana scorsa all’Aiea i nominativi di due ispettori che non hanno più il diritto di venire in Iran perché hanno divulgato il contenuto del rapporto dell’Agenzia prima che fosse formalmente annunciato e fornito delle false informazioni». Ha anche precisato che l’Iran continuerà ad accettare le ispezioni ma dovranno essere sostituiti i due ispettori.

tag
Iran
impianti
informazioni
teheran
energia
Ali Akbar Salehi

Medio Oriente Israele, "Bandiera nera": la nuova operazione militare contro gli Houthi

Il colloquio Putin-Macron, la telefonata dopo 3 anni: al centro Ucraina e nucleare iraniano

Presidente Usa Trump, "l'Iran era vicino all'atomica": bomba in tv

Ti potrebbero interessare

Israele, "Bandiera nera": la nuova operazione militare contro gli Houthi

Putin-Macron, la telefonata dopo 3 anni: al centro Ucraina e nucleare iraniano

Trump, "l'Iran era vicino all'atomica": bomba in tv

Lutto e odio: a Teheran i funerali diventano propaganda

Amedeo Ardenza

"Lo Psicologo": Haber insegna ai giovani l'arte del cinismo

Un maestro in mezzo a tanti giovani. Alessandro Haber sarà il protagonista di una nuova serie Lo psicologo che ve...

Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia: concluso l'iter competenza del Ministero

L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del prim...

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...