CATEGORIE

Berlusconi: "Come mai rinuncio alla bella vita? A volte me lo chiedo"

Sul sito Forzasilvio.it il premier risponde a chi gli chiede perché non molla la politica
di Tatiana Necchi sabato 26 giugno 2010

2' di lettura

Lasciare per la bella vita - Il Premier Silvio Berlusconi torna a intervenire sul sito Forzasilvio.it., riporta il quotidiano "Il Tempo”, sollecitato dalla domanda: «Perché non mi dedico alla “bella vita”? A volte me lo chiedo. Perché continua a fare politica mentre potrebbe godersi il lusso, tutti i soldi che ha, insomma fare solo “la bella vita”?». La risposta del Premier - Il Cavaliere replica senza troppi giri di parole e in modo semplice: «Tu metti il dito nella piaga. E confesso che diverse volte anche io mi pongo la stessa domanda. E succede soprattutto quando i giudici politicizzati e la stampa che fa il tifo per la sinistra, quasi tutta, mi lanciano attacchi infondati. Attacchi che hanno il solo scopo di sommergere con le calunnie e le polemiche i risultati positivi del governo e anche della mia azione personale – prosegue - Non voglio vivere in un Paese illiberale, governato da forze immature o da uomini legati a doppio filo a un passato fallimentare – poi aggiunge - Certo non saremo noi a tutelare i clientelismi e le oligarchie che anzi consideriamo un cancro da estirpare». La questione Pdl - Mentre a chi gli chiede se si possa ancora credere in un partito come il Pdl, dice: «Mio caro, ma il nostro non è un partito. È un grande movimento di popolo in cui siamo tutti orgogliosi di riconoscersi e io per primo. La parola “partito” non mi è mai piaciuta perché indica una parte, una divisione. Il Popolo delle Libertà invece è un movimento che si rivolge a tutti - prosegue - Siamo diversi dagli altri perché siamo nati dal basso con la grande manifestazione del 2 dicembre 2006. E la nostra gente ha scelto il nome e ha voluto che fosse guidato da un leader quale espressione di grande unità. Incrinare questa unità sarebbe un errore imperdonabile, è una prospettiva a cui mi opporrò con tutte le forze sicuro di interpretare la volontà della nostra gente», conclude.

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

tag

Ti potrebbero interessare

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...

Cnpr forum, senza il contributo umano l’IA può generare disservizi

“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare a governare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artif...