CATEGORIE

Nobel a tre chimici

Il premio è stato dato a Heck, Negishi e Suzuki per le loro scoperte nel campo delle molecole complesse di carbonio
di carlotta mariani sabato 9 ottobre 2010

1' di lettura

Il Nobel per la chimica si fa in tre. L’accademia si Stoccolma ha assegnato l’ambita riconoscenza all’americano Richard Heck, 79 anni, e ai giapponesi Ei-Ichi Negishi, 57 anni, e Akira Suzuki, 70 anni, per i loro studi sui modi sulle molecole complesse. Le loro scoperte sulle reazioni di accoppiamento incrociato tramite palladio catalizzatore sono state usate in medicina, agricoltura, farmaceutica ed elettronica. In particolare i loro studi hanno aumentato la possibilità di creare in laboratorio molecole di carbonio complesse come quelle presenti in natura, anche negli esseri viventi. Tra questi, la discodermolide delle spugne marine, un agente chemioterapico antitumorale difficile da reperire in natura. Heck e Negishi lavorano per l’Università america di Purdue mentre Suzuki è dell’Università di Kokkaido. I tre ricercatori si divideranno il premio da 10milioni di corone svedesi (circa 80mila euro) in parti uguali.

Rettore Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Nasce Urban MIS: dati e AI per la strategia territoriale, in collaborazione con Evolution Group

Tensione Lezioni in piazza alla Bicocca, contestata la rettrice: ecco come stanno davvero le cose

tag

Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Pietro Senaldi

Nasce Urban MIS: dati e AI per la strategia territoriale, in collaborazione con Evolution Group

Lezioni in piazza alla Bicocca, contestata la rettrice: ecco come stanno davvero le cose

Test di ammissione da abolire. La prova? Furono bocciati Verdi, Einstein e la Hack

Marco Patricelli

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...

Frode, dissequestrati i traghetti Cin-Tirrenia della linea Porto Torres-Genova

Dissequestrate le quattro navi della Cin, ex Tirrenia, che coprono la linea Genova-Porto Torres. Il tribunale del Riesam...