CATEGORIE

Campagna choc invita le polacche ad abortire in Gran Bretagna

Polemiche per il manifesto che imita la pubblicità Mastercard
di Monica Rizzello sabato 20 marzo 2010

1' di lettura

Anche se ricorda la pubblicità della Mastercard, non promuove acquisti facili con la carta di credito, piuttosto un aborto gratis nel Regno Unito. Si tratta di una campagna choc, lanciata da Srom, associazione polacca femminista pro-aborto, che ha suscitato l'attenzione della stampa britannica e una feroce polemica. Il Daily Mail ha pubblicato la foto dell’immagine sotto accusa, in cui, attorno a una modella seminuda, che ha sulla pancia la scritta «una mia scelta», appaiono i costi convenienti sostenuti da una donna polacca che va ad abortire in Gran Bretagna, Paese con una legislazione in materia molto meno restrittiva di quella del governo di Varsavia. Il manifesto recita: «Programmare un volo in Inghilterra con un'offerta speciale: 300 zloty (77 euro). Pernottamento: 240 zloty (60 euro). Aborto in una clinica pubblica: 0 zloty. Sollievo dopo una procedura portata a termine in condizioni decenti e a costo zero». L’allusione alla pubblicità Mastercard è evidente, e la polemica è arrivata anche in Inghilterra. Infatti, come spiega il sito del giornale britannico, «da tempo nel Regno Unito si discute di questo “turismo della salute”, che costa ogni anno 200 milioni di sterline alle casse dello Stato. Gli stranieri dovrebbero pagare il servizio che ottengono ma poi tornano nei loro Paesi senza sborsare una sterlina al sistema sanitario britannico». Critiche sono arrivate dalla deputata dei Conservatori, Ann Widdecombe, sempre citata dal Daily Mail, che ha sottolineato come le leggi britanniche sull'interruzione della gravidanza abbiano trasformato il Paese nella «capitale europea degli aborti».

Il ritratto Cupich, il porporato Usa nemico di Ratzinger che apre all'aborto

La classifica Il mondo si riarma: i due Paesi europei più pronti alla guerra

Equilibri incrinati Baltici e Polonia via dal trattato contro le mine anti-uomo: bomba nel giorno della telefonata Trump-Putin

tag

Cupich, il porporato Usa nemico di Ratzinger che apre all'aborto

Marco Respinti

Il mondo si riarma: i due Paesi europei più pronti alla guerra

Mirko Molteni

Baltici e Polonia via dal trattato contro le mine anti-uomo: bomba nel giorno della telefonata Trump-Putin

Mastercard, boom di segnalazioni di Downdetector: problemi sui pagamenti

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...