CATEGORIE

Via Poma, "troppo perfetto" il suicidio di Vanacore

I risultati della perizia medico-legale
di Eleonora Crisafulli sabato 20 marzo 2010

1' di lettura

"L'acqua è bassa, tanto che sarebbe stato sufficiente afferrare una roccia con una mano per mettersi in salvo", il luogo scelto per portare a termine il tragico progetto è "a ridosso di una strada trafficata" e i biglietti con gli ultimi messaggi di Pietrino Vanacore sono troppo "grandi e visibili". Sono tante le anomalie riscontrate dal medico legale che ha eseguito l'autopsia sull'ex portiere del palazzo di via Poma dove fu uccisa la giovane Simonetta Cesaroni. Secondo Massimo Sarcinelli, il caso "presenta davvero tanti lati oscuri". Sicuramente non è in dubbio la morte per annegamento, ma desta sospetti "la decisione di lasciarsi andare in quel tratto di mare" e in pieno giorno. Anche se ogni episodio è diverso dall'altro, di solito "una persona che intenda suicidarsi preferisce non correre il rischio che prevalga l'istinto di sopravvivenza". Non è comune, inoltre "la lucidità mostrata da Vanacore nel predisporre il suicidio, il modo in cui si è premurato di far ritrovare il corpo legandosi una caviglia con una fune fissata a un albero". Quanto al veleno, un anticriptogamico che l'uomo avrebbe ingerito, "può essere servito da narcotizzante", circostanza che spiegherebbe anche "la zeppola e i due bocconi di pane, mangiati prima e subito dopo" l'assunzione, "forse per cancellare il sapore sgradevole ed evitare il vomito. In ogni caso sono in corso altri accertamenti".

tag
poma
vanacore

Lo rende noto il vicepresidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Nord Miele, il rendiconto finanziario diventa obbligatorio per le aziende

Via Poma, Vanacore scoprì il cadavere

Via Poma, il mistero si infittisce

Ti potrebbero interessare

Miele, il rendiconto finanziario diventa obbligatorio per le aziende

lucio lucianelli

Via Poma, Vanacore scoprì il cadavere

Eleonora Crisafulli

Via Poma, il mistero si infittisce

Maria Acqua Simi

Sopralluogo nella zona del suicidio di Vanacore

Monica Rizzello

Editoria Italia, ecco il bilancio 2024

Ecco il bilancio 2024 di "Editoria Italia" %%IMAGE_43576408%% %%IMAGE_43576414%% %%IMAGE_43576413%% ...

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini