CATEGORIE

Roma in fiamme. Il ministro Maroni: "E' andata bene"

Scontri: per il leghista poteva scapparci il morto. Pd: "Riferisca in Aula su infiltrati". Alemanno: "Danni per 20 mln"
di Andrea Tempestini domenica 19 dicembre 2010

2' di lettura

Il day after l'assalto al centro di Roma di black bloc e studenti, il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, traccia un bilancio. "Non potrei dire di essere soddisfatto vedendo quelle immagini, ma posso e voglio dire che è andata bene: poteva scapparci il morto", ha chiosato. "Duemila persone sono entrate in un corteo con una violenza infinita, capace di scatenare il finimondo". ROBERTO MARONI - Il titolare del Viminale ha poi telefonato al questore di Roma per esprimwergli "vicinanza e solidarietà per gli agenti contusi", e l'apprezzamento "per l'equilibrio e l'oculata gestione dimostrata in tutte le fasi della manifestazione". Maroni poi si è rivolto a chi ha criticato l'operato delle forze dell'ordine: "Chiedo, in alternativa cosa dovevamo fare? Usare i carri armati". Il ministro ha voluto così smentire chi sostiene che i facinorosi abbiano potuto agire indisturbatamente: "Non è assolutamente vero", ha aggiunto, "e infatti non ci sono state né vittime né feriti gravi, come invece questi criminali avrebbero voluto. E' inutile girarci intorno: si tratta di delinquenti che vanno fermati, professionisti della violenza che non sono più tollerabili". Il ministro chiude poi invitando a riflettere sulla chiusura dei centri sociali, ribadendo che "il terrorismo urbano non può essere più tollerato".  IL SINDACO ALEMANNO - Intanto, a Roma, sono rimasti le carcasse dei mezzi distrutti, le macerie e la terra bruciata dalle manifestazioni. Per Gianni Alemanno, il sindaco della capitale, "i danni sono ingenti: si tratta di circa 20 milioni di euro. Ora faremo una verifica più attenta. Il Comune di Roma", ha continuato Alemanno, "si costituirà parte civile contro coloro che hanno provocato questi incidenti e questi danneggiamenti. "RIFERISCA IN AULA" - Da par suo, l'opposizione, chiede che si faccia luce su alcuni scatti fotografici che dimostrerebbero come tra i manifestanti ci fossero infiltrati delle forze dell'ordine. "Ieri a Roma c'erano evidentemente degli infiltrati che hanno messo a rischio i manifestanti e le forze dell'ordine", accusa il presidente dei senatori del Pd, Anna Finocchiaro. "Chi li ha mandati? Chi li paga? Cosa devono causare?" chiede la senatrice, conversando con i giornalisti al Senato. "Chiediamo che il ministro dell'Interno Maroni venga in aula la prossima settimana. Abbiamo chiesto che il ministro dell'Interno riferisca in aula su tre punti rispetto a quelli che ieri erano chiaramente degli infiltrati nelle manifestazioni di Roma.

tag
scontri
black bloc
roma
roberto maroni
gianni alemanno
sindaco
finocchiaro
pd
libero

Da tutto il mondo Giubileo dei giovani, Roma "invasa". Meloni: "Una giornata storica"

Buttare la palla in tribuna Ricci fuori controllo: "Alla prima riunione riconosceremo lo Stato di Palestina"

In caduta libera Beppe Sala vive nel paese delle Meraviglie

Ti potrebbero interessare

Giubileo dei giovani, Roma "invasa". Meloni: "Una giornata storica"

Ricci fuori controllo: "Alla prima riunione riconosceremo lo Stato di Palestina"

Beppe Sala vive nel paese delle Meraviglie

Lorenzo Mottola

Paolo Mieli "condanna" Elly Schlein: "Che fine farà"

Roberto Tortora

SPAZIO: GLI ASTRONAUTI NESPOLI E VILLADEI INSIEME A “LARIOSPACE 2025”

Due ospiti d’eccezione sono attesi a “LarioSpace 2025”. Gli astronauti Paolo Nespoli e Walter Villadei...

Collegio Ghisleri, ecco il nuovo bando di ammissione: che cosa cambia

La riforma delle modalità di accesso alla Facoltà di Medicina, promossa dal ministro Bernini e in vigore c...

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...