CATEGORIE

Fotografia: Egiziano il vincitore di "sguardi incrociati"

Le foto dei finalisti costituiranno un'esposizione a Barcellona a gennaio
di Cristina Dei Poli domenica 19 dicembre 2010

1' di lettura

L'Egiziano, Nour El Refai, è il vincitore della terza edizione del concorso fotografico 'Sguardi incrociati: Patrimonio vivente nel Mediterraneo', organizzato nell'ambito del programma Euromed Heritage in partenariato con Rehabimed. A questa edizione hanno partecipato 327 fotografi di 21 Paesi del Mediterraneo, oltre la metà in arrivo dalla sponda sud. La giuria, hanno reso noto gli organizzatori della manifestazione, ha inoltre assegnato una menzione speciale a Gianluca Capri (Italia), Eyad Jadallah (Palestina), Augustin le Gall (Francia) e Frederic Seguran (Francia). Le fotografie dei 30 finalisti faranno parte della prossima esposizione di Euromed Heritage che si terrà a Barcellona in gennaio e in primavera in Marocco e Libano.

In Spagna Spagna, nube tossica vicino a Barcellona: le immagini riprese da un drone

Stress da match Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Polemiche roventi Inter-Barcellona, i blaugrana accusano: "Minacciati dall'arbitro Marciniak"

tag

Ti potrebbero interessare

Spagna, nube tossica vicino a Barcellona: le immagini riprese da un drone

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Inter-Barcellona, i blaugrana accusano: "Minacciati dall'arbitro Marciniak"

Inter, la profezia di Boninsegna: "Yamal archiviato. E senza Pelè..."

Leonardo Iannacci

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...