CATEGORIE

Il cioccolato belga fatto dai bimbi-schiavi

La denuncia delle Ong: il 99% del cacao raccolto in Ghana e Costa d'Avorio da 15mila ragazzini
di Albina Perri sabato 13 febbraio 2010

2' di lettura

Quel morbido, scioglievole, famoso cioccolato belga è prodotto dai bambini -schiavi. L''allarme è di Oxfam, una delle più grandi Ong, e  rilanciato oggi dal quotidiano fiammingo Het Laaste Niews, secondo il quale il 99% del cioccolato venduto dalle grandi distribuzioni contiene cacao proveniente da Ghana o Costa d'Avorio dove ragazzini vengono sfruttati nella raccolta del prodotto. Secondo quanto scrive il quotidiano, nell'Africa occidentale sono più di centomila i bambini che lavorano nel settore del cacao e 15 mila sono considerati dei veri e propri schiavi.  In Belgio, Kraft, la società di produzione del marchio Cote d'Or, ammette che il lavoro dei bambini costituisce un problema e spiega che non è in grado di garantire che il cioccolato non sia stato prodotto con cacao proveniente da zone dove viene utilizzato il lavoro dei bambini. Ma dal novembre 2009, spiega un rappresentante di Kraft citato dal quotidiano, «lavoriamo con cacao certificato da Rainforest Alliance e le piantagioni che impiegano il lavoro dei bambini perdono automaticamente questo riconoscimento». Sono almeno 15mila i bambini sotto gli 11 anni che vengono trasferiti a forza dal Mali alla Costa d'Avorio. Venduti dai genitori per 30 dollari. E sfruttati nelle piantagioni di caffè e di cacao. Sono piccoli schiavi neri venduti ad altri neri più ricchi. Costano trenta dollari Usa l'uno e sono almeno 15mila, secondo la polizia del Mali, ma stime esatte non esistono. Il loro unico compito è di trasportare e lavorare il cacao, per trasformare la polvere del cioccolato. E' una delle tristi storie della globalizzazione e questa volta i bianchi non c'entrano, almeno direttamente. Ad alimentare questo esodo forzato è invece la logica del mercato del cacao, uno dei prodotti naturali più trattati nelle borse merci del mondo. La BBC conduce da mesi un'inchiesta su queste nuove forme di schiavitù nell'Africa sub-sahariana e ora ha presentato un reportage impressionante dal Mali, uno Stato stabile, ricco di turisti francesi e in decollo economico; ma dove si vive ancora con un dollaro Usa al giorno.

tag
Cacao
Africa
bambini-schiavi

A Roma Piano Mattei, il vertice con Meloni e von der Leyen: "Risposte concrete"

Vertice a Roma Vertice Meloni-von der Leyen, così l'Africa riparte dal Piano Mattei

Piaga emigrazione L'Africa cresce in fretta ma l'Europa non la vede

Ti potrebbero interessare

Piano Mattei, il vertice con Meloni e von der Leyen: "Risposte concrete"

Vertice Meloni-von der Leyen, così l'Africa riparte dal Piano Mattei

Annalisa Terranova

L'Africa cresce in fretta ma l'Europa non la vede

Antonio Socci

Wagner, la missione in Africa è un fiasco totale: come li massacrano i jihadisti

Matteo Legnani

"I ragazzi delle scorte" in onda sabato 19 luglio in prima serata su Raitre e su RaiPlay

“I RAGAZZI DELLE SCORTE”, racconta la storia degli otto agenti di polizia che morirono insieme a Giovanni Fa...

Aperitivo letterario con Daniele Damele a Lignano

Venerdì 18 luglio, alle ore 18:30, presso l’Hotel President di Lignano Sabbiadoro, si terrà un aperi...

"Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Bentton presentato su RTL 102.5

Alessandro Benetton è intervenuto nel corso di "W l’Italia" su RTL 102.5, con Angelo Baiguini e A...

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...