CATEGORIE

Cina, voci dalla miniera

Ancora speranze per i 153 minatori intrappolati da un allagamento
di Eleonora Crisafulli sabato 3 aprile 2010

1' di lettura

Sono rimasti intrappolati da un allagamento cinque giorni fa, ma per i 153 minatori cinesi dello Shanxi sono ancora vive le speranze. A dare fiducia ai soccorritori sono alcuni rumori arrivati dal sottosuolo. Quando gli uomini hanno battuto sui tubi delle pompe di  estrazione dell’acqua nella miniera allagata di Wangjialing, hanno ricevuto un segnale. Dalla miniera allagatasi domenica scorsa sono stati estratti finora 44.200 metri cubi di acqua, ha spiegato un responsabile delle squadre di soccorso, Liu Dezheng, "ma le operazioni di pompaggio sono rese difficili dalle condizioni geologiche del suolo". Nulla da fare, invece, per 20 operai rimasti uccisi da un’esplosione di grisù in una miniera di carbone della vicina provincia di Henan, dove risultano dispersi da due giorni altri 24 minatori.

Usa e Cina sospenderanno parte dei dazi per 90 giorni

Colloqui a Ginevra Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

tag

Usa e Cina sospenderanno parte dei dazi per 90 giorni

Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Andrea Morigi

INNOVATION TECNOLOGY. IL 14 E 15 MAGGIO CONFERENZA ESRI ITALIA SU SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI SFIDE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PIANIFICAZIONE URBANA, ECONOMIA SPAZIALE

Oltre 2000 partecipanti,100 progetti e decine di demo e user case : sono solo alcuni dei numeri della Conferenza Esri It...

UNIVERSITAS MERCATORUM PRESENTA IL RAPPORTO GEM 2024-25: ITALIA AL 34° POSTO PER PROPENSIONE IMPRENDITORIALE E AVVIO DI NUOVE IMPRESE

L'Italia si posiziona al 34º posto nel ranking mondiale per la propensione imprenditoriale, con una significati...

Beni confiscati, Colucci (NM): “Doveroso riconoscere professionalità dei coadiutori”

“La gestione dei beni confiscati è molto delicata perché non bisogna mettere a rischio le prospettiv...

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...