CATEGORIE

Arriva in libreria "Storie di brunch"

Un cooking-reportage di storie e ricette realizzato con la penna e i fornelli da Simone Rugiati
di Eleonora Crisafulli sabato 30 ottobre 2010

3' di lettura

Arriva in libreria Storie di brunch, un cooking-reportage di storie e ricette, di vita e ingredienti. Un libro-viaggio realizzato con la penna e i fornelli da Simone Rugiati, chef televisivo sempre più affermato, che ha voluto raccontare lo stile di vita più rivoluzionario e modaiolo degli ultimi anni: il brunch. Sette gruppi di persone, sette stili di vita e modi diversi di intendere la convivialità di cui il brunch è emblema, sette storie costruite ognuna intorno ad un diverso modo d’intendere questa esperienza. Il tutto accompagnato da foto reportage d’autore e da esclusive ricette, che permetteranno agli amanti del “fenomeno” di poter creare il proprio momento insieme ad amici e parenti anche fra le pareti domestiche. Il brunch - Introdotto in Italia da Nescafé ai primi degli anni ’90 il brunch, simbolo di convivialità e leggerezza che intorno alla “Red Mug” (la tazza più famosa al mondo) ha costruito una vera e propria generazione metropolitana, è ormai un fenomeno di costume che ha cambiato le abitudini nelle domeniche di molti italiani. “Ho capito lo spirito del brunch a soli sei anni – dice Simone Rugiati – grazie alla mia tata Gigliola che mi coinvolse nella preparazione di un pranzo speciale e, forse, è proprio grazie a lei che oggi sono qui a scrivere un libro dedicato ai diversi modi di fare brunch, diversi perchè tanti sono gli stili di vita di chi vi partecipa. In queste pagine ne propongo sette, ognuno con il suo menù e con ricette pensate e preparate per stupire e per sognare. Proprio così, perché per me il brunch non è solo un modo di mangiare ma piuttosto una filosofia, un mix di divertimento, scoperta e libertà”. “Storie di Brunch è l’omaggio di Nescafé al brunch italiano, ormai da tanti anni due realtà indissolubili – dichiara Carlo Oldani, Marketing Manager Nescafé – un libro che nasce per raccontare sette domeniche speciali di sette gruppi di persone che hanno aperto le loro case, accogliendo amici e ospiti. Il tutto scandito dalla passione dello chef Simone Rugiati che, per ciascuno di loro, ha preparato un menù diverso, ma anche dal fil rouge della Red Mug e di Nescafé, il caffè lungo da assaporare sorso dopo sorso. Perché il brunch, proprio come Nescafé, è esattamente questo: la possibilità di ritagliarsi un pò di tempo libero da costrizioni, il gusto di rallentare, di sovvertire le regole, almeno una volta alla settimana, concedendosi al piacere della condivisione”. Un libro dedicato al brunch quale momento per tutti, adulti e bambini. Storie di Brunch racconta proprio quelle di gente comune, con le loro emozioni e i loro segreti, con le loro esperienze e la loro autenticità, anche attraverso l’obiettivo della macchina fotografica in grado di cogliere i colori e le sfumature che sfuggirebbero alla scrittura da sola. Un compito difficile, quello di parlare attraverso le immagini, che è stato affidato a Malena Mazza, fotografa e regista affermata, che ha al suo attivo numerose mostre personali e collettive, servizi di moda e campagne pubblicitarie. Storie di Brunch, edito da Rizzoli, sarà disponibile nelle migliori librerie d’Italia a partire dal 27 ottobre 2010.

Caos a Milano Simone Rugiati, urla e minacce in strada col coltello in mano: il video-choc dello chef

Clic Enrico Papi, paparazzata bollente senza la moglie: chi è questa bionda in bikini

Ma che dicono? Emergenza climatica? Lo stupidario: polverine, complotti e ricerche farlocche

tag

Simone Rugiati, urla e minacce in strada col coltello in mano: il video-choc dello chef

Enrico Papi, paparazzata bollente senza la moglie: chi è questa bionda in bikini

Emergenza climatica? Lo stupidario: polverine, complotti e ricerche farlocche

Michele Zaccardi

Simone Rugiati, la teoria complottista sul clima: "Miscele spruzzate nell'aria"

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...

UNICEF LANCIA NUOVO CORTO “QUEST’AZIENDA È UNA GRANDE FAMIGLIA”

L’UNICEF Italia, Think Cattleya e Saatchi & Saatchi lanciano il nuovo corto “Quest’azienda è...