CATEGORIE

Iraq, Mosca chiede un'inchiesta sui crimini denunciati da Wikileaks

I documenti del Pentagono pubblicati dal sito proverebbero le torture e le uccisioni di civili iracheni da parte dei soldati Usa
di Eleonora Crisafulli sabato 30 ottobre 2010

1' di lettura

Dopo aver pubblicato i documenti  riservati del Pentagono sulla guerra in Iraq, creando scompiglio nel dipartimento della difesa americana, Wikileaks agita anche l'amministrazione russa. In particolare il Ministero degli Esteri ha chiesto alla leadership statunitense di avviare un’indagine approfondita sulle presunte uccisioni di civili iracheni da parte di soldati americani denunciate dal sito: "Le prove di uccisioni di civili, torture e umiliazioni dei detenuti, di cui, secondo i media, il comando militare statunitense era a conoscenza, richiedono un esame approfondito", ha detto il portavoce del ministero Andrei Nesterenko nel tradizionale briefing del giovedì. Le autorità americane "sono tenute a condurre indagini approfondite, indipendenti e trasparenti su tutti questi resoconti dei media". Poi una frecciata: "Questa posizione potrà dimostrare l’impegno americano per standard elevati in materia di diritti umani, la cui osservanza è costantemente richiesta a altri paesi". Il riferimento è alle ripetute accuse rivolte dagli States a Mosca in questi anni. Ieri Navi Pillay, alto commissario Onu per i diritti umani, aveva chiesto ai governi statunitense e iracheno di indagare sulle accuse di torture emerse dai documenti del Pentagono diffusi dal Wikileaks.

tag
iraq
mosca
stati uniti

Manovre di guerra Nave russa nello Stretto di Sicilia, si alzano i jet da Sigonella

La misura è colma Francesca Albanese, Marco Rubio: "Sanzioni speciali contro le sue azioni vergognose"

Il cerchio si stringe Russia, il dato sparito dal rapporto Rosstat: Putin è all'angolo

Ti potrebbero interessare

Nave russa nello Stretto di Sicilia, si alzano i jet da Sigonella

Francesca Albanese, Marco Rubio: "Sanzioni speciali contro le sue azioni vergognose"

Russia, il dato sparito dal rapporto Rosstat: Putin è all'angolo

Susanna Ceccardi contro Ursula von der Leyen: "Ha sostenuto lei l'intesa con Putin"

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...