CATEGORIE

L'Uruguay sogna il podio, la delusa Germania gioca per Klose

Questa sera la finale di consolazione. La punta tedesca a un passo dal record di gol ai Mondiali di Ronaldo
di Roberto Amaglio domenica 11 luglio 2010

2' di lettura

Per qualcuno è solo un’ulteriore iattura che riapre le ferite e i rimpianti dell’eliminazione in semifinale; per altri, invece, rappresenta un’occasione d’oro per raggiungere un risultato eclatante. È con questo spirito che Germania e Uruguay si apprestano questa sera a disputare la “finalina”, ossia il match valido per assegnare il terzo posto di questa rassegna Mondiale. Germania: niente festa – Eliminati per la terza volta consecutiva a un passo dal traguardo, i tedeschi non l’hanno presa bene: festeggiato quattro anni fa il terzo posto dei Mondiali di casa e giudicato di grande spessore l’approdo in finale negli Europei di due anni fa poi persi proprio con la Spagna, questa volta gli uomini di Loew non hanno proprio voglia di celebrare l’ennesimo piazzamento. In fondo, visto come erano andate le partite con Inghilterra e Argentina, i primi a credere nel colpaccio erano proprio loro. L’unico veramente motivato sarà l’attaccante di origini polacche Klose, il quale vuole centrare questa sera il suo 15° timbro ai Mondiali: se ci riuscisse, infatti, la punta del Bayern raggiungerebbe Ronaldo ai vertici della classifica dei bomber di tutti i tempi. Uruguay per il podio – Diametralmente opposte, invece, le motivazioni dei sudamericani, le cui ultime finali per il terzo posto iridato sono datate 1954 (in Svizzera) e 1970, (in Messico): in queste due occasioni la Celeste venne sconfitta dall’Austria e dalla Germania Ovest. Di conseguenza vincere contro i tedeschi riporterebbe l’Uruguay sul podio di un Mondiale di calcio a distanza di 60 anni da quell’inatteso trionfo a Rio de Janeiro contro il Brasile. Motivazioni aggiuntive per le tre punte allenate da Tabarez: Forlan può sognare il titolo da capocannoniere essendo fermo a quattro gol, Suarez vuole lasciare il segno dopo aver saltato per squalifica il match con l’Olanda e Cavani ha tutta l’intenzione di ben figurare per diventare ancor di più l’oggetto del desiderio di tante squadre europee in sede di calciomercato. Pronostico – Anche se l’ormai celeberrimo polipo Paul non si è espresso sulla finalina, il valore tecnico della formazione di Loew non dovrebbe lasciar spazio a dubbi: la Germania è sicuramente la favorita, anche per il ritorno in campo del preziosissimo Mueller. Come già ricordato, però, le motivazioni dell’Uruguay appaiono nettamente superiori.

L'editoriale L'asse Parigi-Berlino in declino inesorabile

Iniziare malissimo Alex Merz eletto cancelliere al secondo turno: la figuraccia resta

Segnali chiari Massimo Cacciari e il caso-Merz: "Si sfascia l'Europa, al voto subito"

tag

L'asse Parigi-Berlino in declino inesorabile

Mario Sechi

Alex Merz eletto cancelliere al secondo turno: la figuraccia resta

Massimo Cacciari e il caso-Merz: "Si sfascia l'Europa, al voto subito"

Germania, Merz non ottiene la maggioranza per diventare cancelliere

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...