CATEGORIE

Strauss-Khan spaventa l'Europa: "Futuro più incerto che mai"

Per il direttore del Fmi "la priorità è la riforma del sistema finanziario"
di Andrea Tempestini domenica 12 dicembre 2010

2' di lettura

"La crisi in Europa resta preoccupante e il futuro è più incerto che mai". Parola di Dominique Strauss-Jhan, il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, che ancora una volta si mostra pessimista sull'uscita dalla recessione. RIFORMA SISTEMA FINANZIARIO - Per Strauss-Khan è necessario "un salto triplo in avanti", ovvero "ricostruire le strutture di governance prima che ritorni la calma". Il pensiero del direttore generale del Fmi arriva direttamente da Ginevra. Strauss-Khan ha poi ribadito la necessità di riformare il sistema bancario. "La riforma delle regole è il primo dei pilastri. Gli altri due sono la supervisione e i meccanismi di risoluzione della crisi. Le esperienze di Grecia e Iralanda", ha aggiunto, "rivelano la necessità di strumenti di risoluzione. Ritardi nel rafforzare la supervisione e nel creare efficaci meccanismi di risoluzione possono portare alla prossima crisi. Dobbiamo districarci dal circolo disastroso dei guadagni privati e delle perdite a carico dell'intera società. Quando arriverà la prossima crisi, dobbiamo essere pronti. Non possiamo attenderci che i contribuenti ancora una volta paghino il conto". AUTORITA' PROCEDONO LENTAMENTE - Per il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, "mentre il g20 si è mosso con decisione per scongiurare una seconda grande depressione, le autorità stanno procedendo lentamente nel regolamentare le istituzioni non bancarie". La principale causa della crisi, continua Strauss-Kahn, "è stata la carenza di un sistema di regolazione e supervisione finanziaria". Ma sul banco degli imputati ci finisce anche l'idea che i mercati da soli si possano autoregolamentare: "Dobbiamo essere preparati quando arriverà una nuova crisi, perchè la domanda non riguarda il se ma il quando".

tag
fmi
libero
crisi
euro
strauss khan

Soggetti smarriti Emilio Fede, "momento storico": racconta la sua vita su Libero

Buon compleanno Libero, le "Pagine corsare": gli articoli e le vignette di Benny, ecco la nostra storia

Molinari, l'unica voce a sinistra: "Un abbraccio ai colleghi di Libero, c'è un vento di intolleranza"

Ti potrebbero interessare

Emilio Fede, "momento storico": racconta la sua vita su Libero

Libero, le "Pagine corsare": gli articoli e le vignette di Benny, ecco la nostra storia

Mario Sechi

Molinari, l'unica voce a sinistra: "Un abbraccio ai colleghi di Libero, c'è un vento di intolleranza"

Le proteste pro-Pal, Sechi: "Difendo il free speech, ma Libero non è servo di nessuno"