CATEGORIE

La Corte dei Conti lancia l'allarme debito dei Comuni: supera i 62miliardi

Sale da 63 a 82 il numero degli enti locali in disavanzo. Male anche le Province: deficit a 11,5 miliardi
di bonfanti ilaria domenica 8 agosto 2010

2' di lettura

Cresce il debito dei comuni e raggiunge la cifra di 62miliardi di euro. E aumenta, ancora di più, rispetto all’esercizio precedente, il debito delle Province che si attesta sugli 11,5miliardi di euro. A lanciare l'allarme è la Corte dei Conti in una relazione dettagliata sulla gestione finanziaria degli enti locali, nel biennio 2008-2009. "Il debito finanziario dei Comuni- si legge nella dichiarazione- supera i 62milardi di euro e cresce limitatamente rispetto al precedente esercizio. Più spinta, invece, è la crescita del debito delle province che raggiunge quasi gli 11,5miliardi. La sostenibilità del debito, considerando il peso degli interessi e quello delle quote capitale, risulta nel complesso dei comuni critica: parte dell'onere è infatti  coperto con risorse di natura straordinaria". E, a crescere, è anche il numero degli enti locali in disavanzo: nel 2008 sono in crescita, da 63 a 82 enti, rispetto agli esercizi precedenti, e l'ammontare del disavanzo complessivo aumenta oltre il 20%. "La situazione - è riportato nella nota dei giudici contabili - non appare nel complesso incoraggiante, risultando in netto aumento gli enti interessati e le situazioni di alcuni di essi appaiono allarmanti". L'obiettivo del patto di stabilità sarebbe dunque stato "sostanzialmente conseguito" nel corso del 2009, ma a risentirne maggiormente è stata la spesa d'investimento. Gli enti di autonomia territoriale, infatti, ha osservato la Corte dei Conti, "sono stati coinvolti nella politica di rigore volta al risanamento finanziario dei conti pubblici". E per il raggiungimento degli obiettivi perseguiti, la principale linea direttrice si è basata sul rispetto del "patto di stabilità interno" che assegnava agli enti locali il compito di controllare la crescita della spesa corrente e di quella in conto capitale. La situazione complessiva risulta "peggiore di quella del 2008 e molti comuni delle classi di popolazione meno numerose sono risultati inadempienti". E, almeno per il momento, si sono dispiegati solo parzialmente gli effetti della riforma del titolo V della Costituzione, mentre il federalismo fiscale, da cui potrebbe derivare una maggior responsabilità di entrata di spesa, "stenta ad avviarsi". Si presenta così, per gli  Enti locali, "una difficile situazione complessiva, con maggiori difficoltà rispetto all'esercizio precedente anche a fronte di un apporto ridotto delle entrate correnti proprie che continuano a decrescere". Rimane, infine, "arduo lo stretto controllo della spesa corrente, ma l'assenza dei rinnovi dei contratti del personale contribuisce al contenimento".

L'editoriale Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

L'indicatore Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Leader Afd Weidel, "colpo mortale all'Euro": la Germania approva gli investimenti per la difesa, scoppia la polemica

tag

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Mario Sechi

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Weidel, "colpo mortale all'Euro": la Germania approva gli investimenti per la difesa, scoppia la polemica

Economia, il rapporto Vis Factor: ecco cosa pensano gli italiani

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...