CATEGORIE

Frane in Uganda: almeno 80 morti

Più di 400 i dispersi
di Monica Rizzello domenica 7 marzo 2010

2' di lettura

Sono 80 i morti accertati e più di 400 i dispersi, a causa della frana che si è abbattuta ieri mattina su diversi villaggi nell'est dell'Uganda, al confine col Kenya. Lo rende noto la Croce Rossa ugandese. Il fango, portandosi dietro alberi e detriti, è franato su tre villaggi da una montagna nell'Uganga orientale, in seguito alle piogge torrenziali che ieri sono cadute senza tregua sulla regione. La violenza dell'acqua e delle frane si è abbattuta sui villaggi di Namesti, Kubehwo e Namangasa intorno alle 06:00 del mattino, sorprendendo centinaia di persone ancora nel sonno. Anche la chiesa e il presidio medico, con un piccolo reparto maternità, sono stati investiti dalla colata di fango. Il maltempo continua a imperversare, rallentando i soccorsi. Anche l'esercito si è mobilitato, ma molte strade sono interrotte e raggiungere il luogo del dramma è complicato. Nei tre villaggi colpiti, secondo Musa Ecweru, ministro ugandese per le situazioni d'emergenza, solo poche persone sono state ritrovate in vita. La regione del disastro è Bududa, la città più vicina è Mbale, e dista una quarantina di chilometri dalla frana più distruttiva. La Croce Rossa ugandese cerca di far arrivare ai sopravvissuti viveri e bottiglie d'acqua. Secondo gli esperti, sarebbe a rischio l'intera regione del Monte Elgon, dove abitano complessivamente circa 3.000 persone, alcune in agglomerati di dimensioni poco più che familiari. Quest'anno la situazione è particolarmente grave, a causa del fenomeno climatico “El Nino” - fenomeno che provoca inondazioni, siccità e altre perturbazioni che variano a ogni sua manifestazione - in seguito al quale nell’ottobre 2009 l'Uganda aveva emesso un avviso di massima allerta, valido fino a marzo 2010. Il ministro Ecweru ha dichiarato che probabilmente l'area non potrà mai essere messa in sicurezza: perciò, una volta passata l'emergenza, almeno 7.000 persone che abitano in altre regioni montane limitrofe dovranno essere trasferite in località meno pericolose.

tag
uganda
frane
ecweru

la raccolta di reportage La sfida dell'uomo? Sintonizzarsi con la natura

Modello Albania Ue, Olanda e Danimarca: "Migranti in Uganda, la Commissione è favorevole"

Anagrafe David Bangoole, quanti anni ha? Il giallo che scuote il calcio mondiale

Ti potrebbero interessare

La sfida dell'uomo? Sintonizzarsi con la natura

Ue, Olanda e Danimarca: "Migranti in Uganda, la Commissione è favorevole"

David Bangoole, quanti anni ha? Il giallo che scuote il calcio mondiale

Uganda, le immagini dell'Imbalu: il rituale tribale che segna l'inizio dell'età adulta

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano