CATEGORIE

Milano, scontri nella notte tra no global e polizia

Dopo lo sgombero di un centro sociale cento autonomi hanno occupato un altro stabile
di Fabio Corti sabato 19 giugno 2010

1' di lettura

Neanche il tempo di liberare uno stabile comunale occupato abusivamente, che i no global si sono impossessati - ovviamente con la forza - di un altro tetto da mettere sopra la testa. Ieri mattina le forze dell'ordine avevano sgomberato il centro sociale Laboratorio Zero, sito in via Ripa di Porta Ticinese 83 all'interno di una palazzina di proprietà municipale. Era filato tutto abbastanza liscio: sigilli agli ingressi e nessun problema particolare di ordine pubblico. Ma nella tarda serata di ieri i disobbedienti, riorganizzati, sono tornati alla carica. In via Savona un gruppo di circa cento no global ha dato vita a scontri durissimi con la polizia, durati per ore. Il bilancio degli incidenti è di diversi contusi tra i manifestanti, un dirigente della polizia colpito al capo da un pezzo di ferro, cartelli stradali divelti, motorini e cassonetti buttati a terra e danneggiati. Un giovane antagonista, bloccato nel corso di una carica, è stato portato in Questura ma poi rilasciato e denunciato a piede libero per resistenza a pubblico ufficiale. Al termine dei tafferugli gli autonomi hanno occupato abusivamente uno stabile in via Savona.

tag
Milano
no global
polizia
scontri

Una strana estate Milano, lezioni di arabo e Corano ai bimbi del campus. FdI insorge

Vince il buon gusto Milano, cafoni al bando: la Scala reintroduce il codice d'abbigliamento

A Milano Milano, l'Islam festeggia l'Ashura e chiude le donne nel recinto

Ti potrebbero interessare

Milano, lezioni di arabo e Corano ai bimbi del campus. FdI insorge

Milano, cafoni al bando: la Scala reintroduce il codice d'abbigliamento

Daniele Priori

Milano, l'Islam festeggia l'Ashura e chiude le donne nel recinto

Fabio Rubini

Milano, tempesta d'acqua: muore 63enne travolta da un albero

Casa Fridami a Busto Arsizio: un porto sicuro dove l’arte cura ed educa contro la violenza

Si inaugura il 12 e il 13 luglio, nel cuore di Busto Arsizio, in via Roma 13, Casa Fridami «un grande dono di uno ...

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...